- Registrazione tribunale Bergamo n.7/2018
- ROC 15381
- Direttore responsabile Andrea Rossetti
- Gestione editoriale Media(iN) Srl
Contatti
- Email redazione@primabergamo.it
- Telefono 035235110
Pubblicità
-
Concessionaria
Publi(iN) Srl
- Email publiin@netweek.it
- Telefono 03999891
Info e note legali
© Copyright 2025 Media(iN) Srl
Tutti i diritti riservati.
Servizi informatici provveduti da Dmedia Group SpA Soc. Unipersonale Via Campi, 29/L 23807 Merate (LC) C.F. e P.IVA 13428550159 Società del Gruppo Netweek S.p.A. C.F. 12925460151
Utilizzo Trenord dal 1970 sulla tratta Saronno-Milano e dopo un momento di slancio con il raddoppio dei binari e l'inserimento di nuovi treni, nell'ultimo decennio provo un sentimento di sconforto... spero che i vertici vedano di persona come siamo ridotti...
Il servizio di Trenord è equiparabile solo ai paesi del terzo mondo. Cmq potrà sempre contare su un gran ministro dei trasporti come Salvini, un incapace che ogni gg ci fa vergognare di essere italiani.
Trenord, la vergogna della Lombardia
Sicuramente per rendere il servizio all'altezza delle esigenze un po' di gavetta In ANONIMATO sui treni di basso rango come regionali e locali gli permetterebbe di comprendere la situazione
Deve solo fare funzionare un'azienda che Piuri lascia in una pietosa situazione organizzativa. Non si inventi cure miracolose e si limiti a fare girare i treni su un progetto trentennale di Regione Lombardia.
Per il primo mese dovrebbe ogni giorno prendere un paio di treni; dopo di che potrà entrare in ufficio avendo la situazione chiara di come sono malmessi i treni in Lombardia.
Si può solo migliorare come servizio. Ormai abbiamo già da un pezzo cominciato a scavare sotto terra.