L'addio

Chi era Angelo Gritti, morto in un incidente in moto a Spirano

Titolare della Costruzioni Aeromeccaniche Gritti, in via dell’Industria 30, aveva 79 anni. Lascia moglie e due figlie

Chi era Angelo Gritti, morto in un incidente in moto a Spirano

Aveva una gran passione per le moto di grossa cilindrata, Angelo Gritti, 79enne di Spirano. Ieri, giovedì 4 settembre, questa passione l’ha però tradito: alle 13.30 si è schiantato con la sua Kawasaki Z 1000 contro un furgoncino della Dhl a un centinaio di metri dall’azienda di cui era titolare, la Costruzioni Aeromeccaniche Gritti srl, in via dell’Industria 30 (Spirano), che progetta e produce impianti industriali per ogni problematica di inquinamento. Per lui non c’è stato nulla da fare.

Ricoverato invece al Policlinico San Marco di Zingonia, con trauma cranico e un’ampia ferita alla testa, il quarantaduenne autista di origine albanese che era alla guida del furgone coinvolto nell’accaduto.

Gritti stava tornando al lavoro in sella alla sua moto, che aveva da circa tre anni. Aveva iniziato a percorrere il rettilineo che porta anche alla sua ditta quando, giunto all’altezza della Ecosac, ha sbattuto violentemente contro la fiancata sinistra di un furgone Ford E Transit della Dhl. Sembra che il veicolo fosse in retromarcia. I soccorritori non hanno potuto far altro che constatare il decesso di Gritti. Sul luogo dell’accaduto sono arrivate una pattuglia dei carabinieri del Radiomobile di Treviglio e una della stazione di Romano.

L’imprenditore era molto conosciuto in paese: la ditta, a conduzione familiare, è stata fondata dal padre nel 1960. Lascia la moglie Angiolina Lazzari e le figlie Maria Chiara e Francesca. La salma di Angelo Gritti si trova nella camera mortuaria del cimitero di Spirano I funerali saranno celebrati sabato 6 settembre, alle 10.30, nella parrocchiale di Spirano.