56 PAGINE SU CITTÀ E 17 COMUNI DELLA PROVINCIA

Cosa c'è nel nuovo BergamoPost che dal 13 luglio è in edicola

Cosa c'è nel nuovo BergamoPost che dal 13 luglio è in edicola
Pubblicato:
Aggiornato:

Qui a BergamoPost non siamo particolarmente scaramantici. Pertanto uscire con il nuovo numero venerdì 13 luglio non ci fa certo paura. Anzi, anche questa volta vi proponiamo un numero ricchissimo di contenuti, non scontati e (speriamo) interessanti. Leggere per credere: come sempre ci potete trovare in tutte le edicole di Bergamo, Seriate, Dalmine, Stezzano, Osio Sotto, Treviolo, Torre Boldone, Zanica, Curno, Mozzo, Azzano San Paolo, Gorle, Grassobbio, Osio Sopra, Comun Nuovo, Lallio, Levate e Orio al Serio. Al solito prezzo (1,50 euro), naturalmente. Qui vi diamo giusto qualche anticipazione.

 

 

Ieri, 12 luglio, ha preso il via la quindicesima edizione della Festa della Dea (che, tra l'altro, potrete seguire ogni sera in diretta video sul nostro sito). Sul palco, a dettare i ritmi della serata, c'è come sempre il Bocia. Ed è proprio lui il protagonista dell'apertura del nostro settimanale: dopo l'ennesimo provvedimento contro il leader della frangi più calda della tifoseria atalantina, abbiamo deciso di schierarci. E di dirvi perché, secondo noi, è il momento di dire basta. Interessantissima intervista, poi, al rettore di UniBg, Remo Morzenti Pellegrini, che spiega come l'Ateneo cittadino, nonostante gli ottimi riscontrati, abbia la metà dei finanziamenti e del personale rispetto alle altre Università italiane di pari grandezza. E dalle nostre pagine lancia un appello ai politici bergamaschi. Continuano poi due nostre "battaglie": quella sugli affitti dei negozi in centro (parla un agente immobiliare che ne sa un bel po') e quella sul cittadino che, dopo essersela presa con i dehors, ha rivolto le sue "attenzioni" al Conservatorio... Interessantissimo reportage, poi, sul mercato dell'arte in città: Bergamo è sempre stata una città d'artisti e di collezionisti, ma le cose sono cambiate. Come? E come sopravvivono le tante gallerie? Infine, anticipo di Pizza Fest: il grande evento partirà il 21 luglio, ma già adesso è possibile prenotare ed evitare così lunghe code. Capitolo Atalanta: visto che della Festa della Dea abbiamo già detto, spazio al mercato con il grande colpo della settimana, ovvero Duvan Zapata. Un arrivo che è anche un messaggio a tifosi e squadra. A Seriate, due pagine dedicate alla sicurezza in città e alle nuove misure prese dall'Amministrazione; a Dalmine, invece, grandi novità sul piano della mobilità. A Stezzano ha aperto da pochi mesi un negozietto che vende solo prodotti legati alla canapa, ma la legge non è chiara e i titolari ci raccontano le loro perplessità. Sebbene gli affari vadano a gonfie vele: i casoncelli alla canapa, infatti, vanno a ruba! A Osio Sotto vi raccontiamo il bel progetto, giovane, che punta a ridare vita a Zingonia; a Torre Boldone abbiamo incontrato Simona Marcelli dopo l'esperienza al programma Rai The Voice e ci ha raccontato che è pronta a lanciare il suo singolo targato Bergamo; a Curno abbiamo intervistato Chiara Vitali, giovane studentessa che con una sua foto ha vinto un importante premio europeo; a Mozzo è iniziata una campagna per difendere i murales de "Il Tombotto"; a Grassobbio, focus sul rave party andato in scena lo scorso fine settimana e che ha causato tante polemiche e preoccupazioni. Per le pagine di sport, tanto mercato sia nella pallavolo che nel basket: l'Olimpia Bergamo ha trovato il sostituto dell'ex capitano Hoogendoorn, andato a Perugia, mentre la BB14 ha messo a segno i primi colpi e a raccontarceli è il nuovo general manager Valeriano D'Orta. Infine, Laura Ravelli, ovvero la triatleta bergamasca che si è imposta alla durissima StoneBrixiaMan. Chiudiamo, come sempre, con i nostri consigli per il vostro tempo libero, tra cultura, musica ed eventi, a partire dalla Tropical Night di questa sera, 13 luglio: i migliori bartender di Bergamo insieme per una serata indimenticabile. Se preferite la buona musica, invece, in città c'è il Punk Rock Raduno, mentre in Val Brembana torna l'amatissimo Ambria Music Festival, con una line up niente male.

Seguici sui nostri canali