64 pagine su città e 21 Comuni di provincia

Cosa c'è nel nuovo BergamoPost che dal 14 dicembre è in edicola

Cosa c'è nel nuovo BergamoPost che dal 14 dicembre è in edicola
Pubblicato:
Aggiornato:

E Santa Lucia è andata. La prima vera grande festa di questo dicembre è già alle nostre spalle e il Natale si avvicina a grandi falcate. Fatti i regali? Pronti alle mangiate? E che fate a Capodanno? Ma soprattutto: qualsiasi sia la vostra risposta a queste domande, non dimenticate di comprare BergamoPost, che anche questo venerdì 14 dicembre vi fa visita nelle edicole di Bergamo e hinterland e che per tutto dicembre non mancherà un'uscita. Ecco qualche pillola degli argomenti più interessanti di questo numero.

 

 

Visto l'avvicinarsi delle festività, abbiamo deciso di raccontarvi il declino di quella che, fino a pochi anni fa, era considerata la "Cortina dei bergamaschi": Foppolo. Un paese morto e non soltanto per colpa del malaffare... Sempre in città, poi, ci siamo domandati che cosa resta di Bergamo in quella che era la sua grande banca, Ubi. Il coordinatore provinciale di Forza Italia e consigliere regionale Paolo Franco ci fa il punto sulle trattative del centrodestra cittadino per la scelta del candidato che sfiderà Gori; le benemerenze hanno provocato più di un muso lungo; la risposta netta dell'aeroporto di Orio alle polemiche sui voli: nessuno stop, si continua a crescere; i dieci tesori praticamente sconosciuti nascosti nella biblioteca Mai; tutta la Bergamo dietro l'oro della Nazionale Cuochi Italiana. E poi una bellissima doppia pagina in cui vi mostriamo, tra foto e parole, gli Alberi di Natale più belli sparsi per la città. Tutti da trovare e fotografare. Se non sapete invece che cosa cucinare per le feste, vi diamo un consiglio: in Val di Scalve sono nate le Creste Scalvine, dei buonissimi ravioli ripieni di fonduta di Formaggella. Una roba buonissima. Pagine di Atalanta: il ritorno di Ilicic (finalmente!) e una bella intervista alla moglie di Rafa Toloi, che ci racconta il brasiliano fuori dal campo; per lo sport, invece, oltre al basket e alla pallavolo, un bel focus su Laura Collura, 27enne di Seriate arrivata seconda nella Coppa Italia di... braccio di ferro. Tanta musica dal vivo consigliata nelle pagine di Tempo Libero, ma soprattutto la prima edizione del Flea Market alla ex centrale di Daste e Spalenga, un gioiello dell'archeologia industriale recuperato e ora location di eventi (merita una visita). Provincia: se a Ponte di discute per le luminarie al cimitero, a Treviolo tira già aria di campagna elettorale con la sfida tra sindaco e Lega sulle tasse; a Curno è ancora polemica attorno alla moschea; a Dalmine novità e conferme politiche in vista delle prossime elezioni (a partire dal sindaco uscente); il commosso addio di Stezzano a Martina, morta giovanissima per un male incurabile; ad Albino, il Consiglio ha dato l'ok all'abbattimento della storica ex discoteca Antares, e su Facebook parte la nostalgia, mentre in centro arrivano gli autovelox per la "zona 30"; a Nemrbo vi raccontiamo invece la triste chiusura dell'ultimo negozio rimasto nella frazione di Lonno. Queste e tantissime altre notizie le potete trovare sul BergamoPost in edicola da oggi, 14 dicembre, fino a giovedì 20. Vi aspettiamo.

Seguici sui nostri canali