Cosa c'è nel nuovo BergamoPost che dal 16 novembre è in edicola

Come ogni venerdì, ecco appena sfornato il nostro carico di notizie da Bergamo e hinterland. Anche oggi, 16 novembre, è infatti in edicola il nuovo numero del settimanale BergamoPost, che racconta con uno sguardo diverso dal solito il capoluogo orobico e altri ventuno Comuni della Bergamasca. Tantissimi gli argomenti trattati, ecco qua qualche anticipazione.
Il tema d'apertura è lo scontro (ormai totale) delle forze politiche bergamasche sulle rotte dell'aeroporto. Un tutti contro tutti che sa tanto di campagna elettorale, come dimostra il fatto che otto anni fa si dicevano le stesse cose, ma a posizioni invertite... Sempre in città, poi, un bell'approfondimento sul "popolo bergamasco". Cosa significa "essere bergamaschi"? E i giovani sentono ancora questo legame con storia e tradizioni? A proposito di storia e tradizioni: il mitico Agnello d'Oro in Città Alta è pronto a rinascere: vi sveliamo l'ambizioso progetto. Abbiamo passato una serata in compagnia degli ex allievi dell'Istituto Leopardi, scuola chiusa cinque anni fa ma che non ha perso l'affetto di chi l'ha frequentata. E a proposito di belle storie: Dariush e Mariuccia e Giuseppe e Rosanna sono due delle oltre 350 coppie che lo scorso fine settimana hanno festeggiato cinquant'anni di vita insieme nell'evento organizzato dal Comune. Ci hanno raccontato le loro storie d'amore. Infine, questo fine settimana inizia già la corsa ai regali di Natale con i mercatini in Piazzale Alpini, in città, e a Castione. Con l'Atalanta ai box come tutto il campionato, ci siamo dati al gossip, andando a scoprire i locali di Bergamo dove passano il loro tempo libero i protagonisti nerazzurri. Chi non si ferma, invece, sono le ragazze dell'Orobica Calcio e dell'AtalantaMozzanica, che domenica 18, alle 12.30, si sfideranno in un derby tutto da vivere (anche su Sky). Ce lo hanno presentato le due capitane. Per lo sport, immancabili aggiornamenti sulla pallavolo (maschile e femminile), sul basket bergamasco e sulla Moto2, all'ultimo appuntamento stagionale. Per il Tempo Libero, un golosissimo fine settimana dedicato al cioccolato allo Spazio Fase di Alzano, mentre il 22 novembre prende il via la nuova ricchissima edizione del Donizetti Opera, tra grandi voci e grandi chef. In Provincia: a Ponte San Pietro è polemica per le enormi pozzanghere che si creano quando piove molto, ma c'è anche la bella notizia di chi si sta mobilitando per aiutare Mario (potete leggere la sua storia QUI); buone notizie a Curno, dove il presidente del GS Marigolda tranquillizza tutti; a Mozzo i cittadini non sopportano più il traffico per uscire dal paese; a Dalmine è scontro tra cittadini e studenti universitari per colpa dei... parcheggi; a Osio Sotto il racconto di uno storico derby vinto (per merito degli spaghetti); a Seriate il commovente ricordo di Daniel Cristinelli, il ventenne morto nella notte tra sabato e domenica scorsa per colpa di un attacco cardiaco improvviso; ad Albino spazio alla politica e a una domanda: chi avrà il coraggio di sfidare Terzi, l'intoccabile? Ad Alzano è polemica per la piena del Serio che ha messo a rischio anche la vita di un'oca disabile. E naturalmente tanto altro: leggeteci per crederci!