64 pagine su città e 21 Comuni di provincia

Cosa c'è nel nuovo BergamoPost che dal 25 gennaio è in edicola

Cosa c'è nel nuovo BergamoPost che dal 25 gennaio è in edicola
Pubblicato:
Aggiornato:

In questo ultimo numero di gennaio di BergamoPost, sono davvero tantissimi gli argomenti su Bergamo e gli altri 21 Comuni di nostra competenza di cui parliamo. Tra storie, approfondimenti e fatti di cronaca, ecco allora un piccolo assaggio di ciò che potete leggere sul nostro settimanale. Vi ricordiamo che lo trovate in edicola da oggi, venerdì 25 gennaio, fino a giovedì 31.

 

 

L'apertura non poteva che essere dedicato al terribile omicidio di Gorlago. L'uccisione di Stefania Crotti, madre 42enne, per mano di Chiara Alessandri, ex amante del marito, ha scosso tutti sia per la sua efferatezza che perché avvenuto in un "ambiente" apparentemente privo di fattori di violenza. Per questo, oltre che ricostruire i fatti (e metterne in luce i lati ancora oscuri), abbiamo chiesto un aiuto per capire meglio cos'è successo a don Davide Rota e alla psicologa Pasqua Teora. Dopo aver fatto il punto sulla politica cittadina, con il centrodestra che ancora non trova la quadra sul candidato sindaco, un altro interessante approfondimento questa volta sul nuovo stadio dell'Atalanta. Abbiamo infatti fatto un tour virtuale in tridimensione e vi raccontiamo come sarà (per davvero) questo impianto pazzesco. Facciamo poi il punto su due casi che proprio noi di BergamoPost abbiamo sollevato e seguito sin dall'inizio: il "bidone diamanti" (con l'ex Creberg che continua a lavarsene le mani) e la rottura fra la Cooperativa Monterosso e il centro Don Orione. Infine, le tante offerte di lavoro a Oriocenter e la bella iniziativa del Birrificio Elav, che ha inventato la birra alla spina a domicilio. Pagine dedicate all'Atalanta: focus sulla sfida alla Roma in campionato e quella alla Juve in Coppa Italia di settimana prossima, ma anche qualche pillola di mercato e l'immancabile focus sul vivaio nerazzurro. Per lo sport, invece, elogio dell'Olimpia Bergamo: la squadra di pallavolo maschile, infatti, ha conquistato la finale di Coppa Italia. Consiglio per il vostro Tempo Libero: vi presentiamo l'attesissima Cocktail Night di sabato 26 allo Spazio Fase di Alzano, dove i migliori locali di Bergamo si metteranno insieme per offrire grandi drink e divertimento. E ancora: musica, teatro, cultura. Passiamo alle pagine di provincia: a Ponte San Pietro si discute dei problemi sorti circa il raddoppio della linea ferroviaria fino a Montello; anche a Mozzo il tema centrale è il raddoppio ferroviario, con il sindaco che attacca; a Treviolo il bel saluto della comunità al postino che va in pensione; a Dalmine si parla di politica, con il centrodestra compatto su un candidato leghista; a Osio Sotto vi parliamo di un nuovo circolo Arci aperto da poco e che sta facendo molto... parlare; a Osio Sopra, invece, il sindaco attacca gli evasori e fa arrabbiare un bel po' di gente; a Stezzano la nuova piazza fa ancora discutere; ad Albino vi raccontiamo il successo della Spinata, la pizza fatta con il mais spinato; ad Alzano, invece, non si placa la polemica sui parcheggi fuori da scuola. Questi e moltissimi altri argomenti nel nuovo BergamoPost. Vi aspettiamo!

Seguici sui nostri canali