Suono della campanella

Dai banchi del Betty Ambiveri alla cattedra… al Betty Ambiveri: «Un sogno realizzato»

Filippo Roncalli, 27 anni, è professore di matematica e fisica all’Isiss di Presezzo, la scuola che lui stesso ha frequentato

Dai banchi del Betty Ambiveri alla cattedra… al Betty Ambiveri: «Un sogno realizzato»

di Marica Flore

Filippo Roncalli ha 27 anni ma è già una vera e propria istituzione all’Isiss Betty Ambiveri di Presezzo. Diplomato al liceo delle Scienze umane dell’istituto otto anni fa, venerdì 12 settembre comincerà il suo primo anno scolastico come docente di ruolo di matematica e fisica proprio nella scuola che lo ha visto crescere.

Il professore, residente a Paladina, frequentò il liceo tra il 2012 e il 2017. Dopo la maturità, si iscrisse alla facoltà di Matematica all’Università degli Studi di Milano-Bicocca, conseguendo sia la laurea triennale che quella magistrale.

«È stato proprio alle superiori, quando ero uno studente del Betty, che ho scoperto di amare la matematica – spiega Roncalli, che nel tempo libero è impegnato come animatore del gruppo adolescenti e organizzatore del palio delle contrade a Paladina -. Di questa materia adoro il fatto che richieda di trovare la via più conveniente per ottenere un risultato. È un modo di pensare che si adatta alla mia persona, essendo io un tipo pigro. Mi piace inoltre l’elemento della sfida, l’essere posti davanti a un problema che ti sprona al ragionamento, e quindi a migliorare. Per quanto riguarda fisica, materia a cui mi sono appassionato più tardi, ne apprezzo l’aspetto sperimentale».

Anche l’idea di diventare un insegnante si è manifestata durante gli anni del liceo, quando spesso e volentieri, in orario extracurricolare, Roncalli aiutava compagni e compagne di classe che avevano bisogno di ripetizioni di matematica e fisica. Il tutto a titolo volontario.

«Da allora ho sviluppato il desiderio di avere una classe tutta mia a cui parlare di argomenti che mi appassionano», racconta. Mai, però, avrebbe immaginato che il destino lo avrebbe riportato a vagare tra gli stessi corridoi della sua adolescenza.

Prof Roncalli ha esordito come supplente di matematica (…)

Continua a leggere sul PrimaBergamo in edicola fino a giovedì 11 settembre, o in edizione digitale QUI