Dal Sudamerica alla Georgia, il viaggio della cicloturista bergamasca Ilenia Zaccaro
35 anni, nata in Germania ma cresciuta a Bergamo, ha percorso 4.700 chilometri in cinque mesi attraverso Bolivia, Argentina e Cile

Esplorare il mondo in bicicletta è molto più di un semplice spostamento: è un’esperienza capace di trasformare, un percorso interiore strettamente legato a quello geografico. Lo sa bene Ilenia Zaccaro, alias "Farovia", guida ambientale escursionistica e content creator.
Visualizza questo post su Instagram
Il tour in Sudamerica e quello per la Georgia
35 anni, nata in Germania ma cresciuta a Bergamo, l’appassionata cicloturista è reduce da un lungo itinerario sulle due ruote in Sudamerica, dove ha percorso 4.700 chilometri in cinque mesi attraverso Bolivia, Argentina e Cile. Ora, dopo quasi un anno, è pronta un nuova impresa in solitaria (che affronterà con equipaggiamento dell'azienda GIVI Bike): pedalare verso Est fino a raggiungere la Georgia, stato caucasico situato sulle sponde del Mar Nero, noto per la sua stupefacente varietà di paesaggi naturali.
Ilenia è partita da Roma il 17 febbraio ed è arrivata a Bari il 28, dove l’attendeva la nave per l’Albania. Da qui ha fatto tappa in Grecia, prima della Turchia e infine la Georgia, pedalando circa cinquemila chilometri, con il rientro in Italia previsto in estate.
A differenza di altri ciclisti, Ilenia non ama seguire tracce ben definite, ma preferisce sentirsi pienamente libera, lasciandosi guidare dall’intuito, dalle persone che incontra e da come si sente. In ogni caso, utilizza delle mappe sul telefono, utili a calcolare la distanza dal centro abitato più vicino e avere, così, un’idea del dislivello che l'aspetta.
In viaggio preparata
Ilenia ha portato con sé lo stretto indispensabile: tenda, sacco a pelo, fornellino e pentolino, qualche vestito, kit di emergenza e di riparazione bici. «L’affidabilità dell’attrezzatura è fondamentale, soprattutto quando sai di poter contare quasi solo su te stessa e su ciò che hai con te - spiega Ilenia-. Tuttavia sono a conoscenza dei miei limiti e, come è accaduto in passato, mi è capiterà anche oggi di chiedere aiuto, consigli e supporto a qualcuno. Sono dell'idea che ci si salva da soli e se non è possibile per qualche ragione, ci sarà sempre qualcuno o qualcosa che ti salverà».