I riconoscimenti

Dalmine premia con le benemerenze storici, volontari e l'imprenditore di successo

Andranno all’Associazione storica dalminese, a Maria Grazia Gamba e a Roberto Franchina. La consegna il 19 marzo, giorno di San Giuseppe

Dalmine premia con le benemerenze storici, volontari e l'imprenditore di successo
Pubblicato:

di Laura Ceresoli

La giunta Bramani di Dalmine ha ufficializzato i nomi dei destinatari delle benemerenze civiche per l’anno 2025, un riconoscimento che celebra ogni anno non solo l’impegno dei dalminesi più illustri, ma anche il legame profondo tra la comunità e il suo territorio, tra passato e presente, in un’ottica di crescita e valorizzazione continua.

La scelta è ricaduta sull’Associazione storica dalminese, su Maria Grazia Gamba, vicepresidente della Cooperativa La Solidarietà, e su Roberto Franchina, fondatore di Alfaparf.

La cerimonia e i premiati

La consegna si terrà come da tradizione il 19 marzo, in occasione della festa di San Giuseppe, patrono della città. I premiati riceveranno una miniatura dell’Antenna, simbolo di Dalmine, e una pergamena commemorativa.

Roberto Franchina, fondatore di Alfaparf

La decisione della giunta, presa all’unanimità dalla Commissione sulle benemerenze civiche, è stata motivata dalla volontà di riconoscere pubblicamente l’opera di chi ha contribuito al prestigio di Dalmine attraverso impegno personale e dedizione disinteressata.

Maria Grazia Gamba, della cooperativa "La Solidarietà"

L’Associazione storica dalminese, costituita nel 2014, riceve il riconoscimento per il suo ruolo fondamentale nel promuovere e valorizzare il patrimonio storico della città.

L’associazione si impegna a recuperare e studiare la storia di Dalmine (...)

Continua a leggere sul PrimaBergamo in edicola fino a giovedì 6 marzo, o in edizione digitale QUI

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali