Federica, la Pellegrini di Seriate

La chiamano «la Pellegrini di Seriate» e, come la Pellegrini vera, è bionda e si chiama Federica. Federica Capelli, anni 28, piccola di statura, ma grande in tenacia e bravura: nuotatrice specializzata in rana da 50, 100, 200 metri, pluripremiata anche con diversi ori e, soprattutto, onorata cittadina di Seriate.
Federica è da poco rientrata da Poggibonsi, in Toscana, dov'è stata per i Campionati Italiani Assoluti 2017, nei quali ha conquistato l’oro nei 50 metri rana e tre argento, rispettivamente nei 100 rana (primato personale), nei 200 rana e nella staffetta 4×50 stile libero. Ma questi non sono i suoi primi e unici successi. «Ho iniziato a nuotare quando ero piccola, avevo 5-6 anni, ma facevo numerosi altri sport contemporaneamente: judo, roller, minivolley - racconta Federica, che, però, ha trovato l’amore vero nel nuoto - E ho iniziato a dedicarmi solo a quello». Prima a Seriate con un corso di nuoto, poi a Bergamo, dove la famiglia è venuta a conoscenza della Polisportiva Handicap Bergamasca Onlus (Phb), una società sportiva di volontariato che si occupa di diverse discipline, tra cui il nuoto, e che fa parte della Fisdir, la «Federazione italiana sport disabilità intellettiva relazionale».
È qui che Federica inizia la sua carriera di campionessa nella categoria Fisdir- C21, partecipando ai campionati di nuoto della Nord Cup: ma è solo l’inizio. L’atleta ha infatti intascato ben 71 medaglie, di cui 12 titoli nazionali indoor di specialità (vasca corta 25 metri) e 8 titoli ai Campionati Italiani Assoluti (vasca da 50 metri). Le ultime medaglie prima di questi Assoluti 2017 risalgono allo scorso marzo per l’indoor, con tre ori e un argento, mentre agli ultimi assoluti ha portato a casa tre bronzi per le specialità di rana e un oro e un argento per le staffette. I tesori sportivi di Federica sono appesi in camera sua: ormai ci vogliono due bacheche su due pareti per appendere tutto.
Durante la Notte bianca dello sport 2017, svoltasi lo scorso 27 maggio, è stata premiata tra i migliori atleti di Seriate «per gli eccellenti risultati ottenuti nell’anno sportivo 2016-2017», legge Federica mostrando con orgoglio il riconoscimento consegnatole dall’assessore allo Sport Ester Pedrini. Grande soddisfazione, attenzione ed entusiasmo giungono anche dal vicesindaco Gabriele Cortesi, che, evidenziando i suoi successi, ha sottolineato come l’affermazione di Federica sia motivo di orgoglio per tutta la città di Seriate.
«L’importante è allenarsi - racconta la nuotatrice - perché ottieni molto di più» e lei di certo non si lascia mancare gli allenamenti: mercoledì a Seriate, giovedì a Stezzano, sabato all’Italcementi di Bergamo e spesso la domenica le gare. Cosa le piace del nuoto? Federica non esita: è l’adrenalina della competizione, «la voglia di raggiungere i risultati migliori, l’impegnarsi sempre: è questo che mi dà la carica, insieme però anche alla squadra e allo stare insieme». E, proprio nel nuoto, non solo ha trovato passione e il divertimento, ma ha anche trovato l’amore: «Nella squadra c’è anche il mio fidanzato Giorgio: siamo insieme ormai da quasi quattro anni. Il nuoto è anche l’occasione per vederci», sussurra un po’ imbarazzata. Con questo amore e con la sua innata dote per il nuoto, Seriate non può che aspettarsi sempre nuove medaglie.