sia ragazzi che ragazze

Il Flag Football e i suoi campioni L’arte dello sport firmata Lions

Il Flag Football e i suoi campioni L’arte dello sport firmata Lions
Pubblicato:
Aggiornato:

Avete un po’ di timore? Non ve la sentite di provarci? La soluzione c’è: si chiama Flag Football e serve a imparare il gioco del football in sicurezza, senza tanti contatti, con facilità. A Bergamo i Lions sono dei maestri. Ci sono già cinquanta ragazzi che lo praticano, di tutte le età: dall’Under 13 all’Under 17, passando per l’Under 15 che alle ultime finali di Grosseto di Flag Football è arrivata al secondo posto.

Felice e competente come sempre il presidente Lino Federico, numero uno dei Lions: «Ogni squadra e ogni movimento ha bisogno di partire dal basso, la base sono sempre i giovani. Abbiamo la possibilità di entrare nelle scuole e il primo passo è il Flag Football». Il 24 giugno c'è stato il trial camp riservato ai giovani dai 10 ai 19 anni, per far conoscere il football (e il Flag) e diffondere la bellezza di questo sport.

 

 

Dicevamo dell’Under 15. I baby Lions hanno concluso il girone eliminatorio al primo posto (con due vittorie e una sconfitta), conquistandosi il diritto di giocare la semifinale. E poi? I Leoni sono riusciti ad avere la meglio sui pari età parmensi, meritandosi la finalissima contro i favoritissimi Skorpions. C’è stata partita, eccome. Alla fine i nostri hanno perso, guadagnandosi però un sacco di applausi per la volontà, la grinta, la voglia di giocare. Spirito Lions, come sempre. Menzione speciale per il titolo di MVP Difensivo della U15 conquistato da Jayden Minnehan. «La Varese Skorpions è una squadra che punta totalmente sulla Flag, hanno lavorato bene tutti questi anni, hanno le formazioni in finale. Ma noi abbiamo fatto la nostra parte, siamo contenti».

Il Flag Football è una disciplina che negli Usa esiste già da vent ’anni. Possono giocarci tutti: ragazzi e ragazze, e non è affatto poco. Si gioca su un campo più piccolo, la metà di quello di un campo da calcio. A Bergamo riescono a creare tre stazioni di gioco, tre campi, e l’attività cresce costantemente. In Europa il Flag esiste da dieci anni, c’è ancora margine di crescita, è in continua espansione. Il Flag si gioca cinque contro cinque e i campionati italiani giovanili si dividono in tre categorie (Under 13, 15 e 17) sono organizzati direttamente dalla federazione italiana di american football (Fidaf). Nel 2017 hanno partecipato sessanta squadre maschili e dodici femminili.

 

 

Under 15 Flag Football, secondo a Grosseto: Mattia Ventura, Giovanni Zani, Jayden Minnehan, Anna Merola, Aurora Spinella, Gabriele Zingarelli, Marco Casali, Gabriele Minali, Leonardo Armondi, Christian Zambelli, Matteo Casali, Alessandro Merletti. Coach: Alberto Rigamonti, Fabio Granelli, Gregg Minnehan.

Seguici sui nostri canali