Spettacolare

Giù dal Pizzo Recastello, in "sella" a una... vela. L'ennesima impresa di Angelo Busi

L'ultima avventura del 32enne di Mapello: quindici minuti di discesa in parapendio per ammirare i paesaggi innevati di Valbondione

Giù dal Pizzo Recastello, in "sella" a una... vela. L'ennesima impresa di Angelo Busi
Pubblicato:

C'è chi ha passato la vigilia di San Silvestro a tavola o in vacanza. E chi, invece, si è lanciato da una vetta delle Orobie. Non senza, ovviamente, gli adeguati strumenti del "mestiere": una vela da parapendio da sedici metri quadrati. Protagonisti di questa piccola impresa sono Angelo Busi, 32enne di Mapello, e il Pizzo Recastello, 2.886 metri di altitudine.

Come ha raccontato il 32enne a L'Eco di Bergamo, la giornata di quel sabato, 30 dicembre 2023, è iniziata alle 6 del mattino, armato di ramponi, con la salita da Valbondione fino alla cima della montagna, passando per il canale nord. Circa quattro ore di viaggio, che sono diventate sette una volta raggiunta la vetta: Busi ha infatti dovuto attendere tre ore affinché il vento raggiungesse i sette, otto chilometri orari. Altrimenti, non sarebbe potuto partire in sicurezza.

Decollo posticipato, ma - complice il bel tempo e la compagnia di alcuni alpinisti - il tempo è passato in fretta. Fino al momento "clou", quando il 32enne si librato in cielo agganciato al suo parapendio. Via i ramponi, per quindici minuti di volo in discesa verso Valbondione: giusto il tempo di osservare da un punto di vista insolito lo spettacolare paesaggio innevato delle Alpi Orobie.

Questa, come si può intuire, non è la prima impresa per il 32enne di Mapello: in altre occasioni, Angelo Busi è decollato dal Pizzo Coca nel dicembre 2016, dal Pizzo Redorta nel febbraio 2020 e la scorsa estate dal Pizzo del Diavolo di Tenda. Le sue discese, come l'ultima di Valbondione, sono spesso immortalate in video che poi pubblica sui social.