Riconoscimento

«Ha dimostrato di essere carabiniere ogni giorno»: Albino rende onore a Lorenzo Fascì

In Consiglio comunale il grazie all'esponente dell'Arma che il 12 maggio evitò a una donna di togliersi la vita

«Ha dimostrato di essere carabiniere ogni giorno»: Albino rende onore a Lorenzo Fascì
Pubblicato:

Lunedì 21 luglio, in apertura di seduta del Consiglio comunale di Albino, il sindaco Daniele Esposito ha consegnato un riconoscimento solenne al carabiniere scelto Lorenzo Fascì, che mentre era fuori servizio evitò a una donna di togliersi la vita, con la seguente motivazione:

«Per il coraggio dimostrato nel tempestivo intervento di salvataggio che lo ha visto in prima linea il 12 maggio 2025 nel territorio di San Paolo d’Argon, e a testimonianza che essere un Uomo dello Stato significa esserlo ogni giorno, anche quando non si è in servizio».

Il carabiniere Lorenzo Fascì

Nel ringraziare, Fascì ha sottolineato: «Il nostro compito è stare vicino alla popolazione, questo è quello che incarna l’essere carabiniere». È seguito un sincero e unanime applauso.

Alla breve cerimonia erano presenti i carabinieri della stazione di Albino, guidati dal comandante, maresciallo ordinario Federica Carusone; il capitano Maurizio Guadalupi, comandante della compagnia di Clusone da cui dipende la stazione di Albino; una delegazione della sezione di Albino dell’associazione nazionale carabinieri in congedo; alcuni familiari di Fascì e la sua ragazza, Giulia, che quel giorno con suo padre collaborò al salvataggio della donna dal gesto estremo.

Lorenzo Fascì ha 28 anni. Dopo aver frequentato la scuola allievi a Reggio Calabria, sua città natale, si è arruolato il 13 dicembre 2017 e come prima destinazione è stato mandato ad Albino; dal novembre 2018 è carabiniere scelto effettivo alla stazione dei carabinieri di Albino, dove (...)

Continua a leggere sul PrimaBergamo in edicola fino a giovedì 31 luglio, o in edizione digitale QUI