I campioni del mondo, 10 anni dopo Che fine han fatto gli eroi di Berlino

Sono da sempre grandi amici, Rino Gattuso e Massimo Oddo. Il 9 luglio 2006 festeggiavano la vittoria del Mondiale sull’erba di Berlino. Oggi, a 10 anni esatti di distanza da quel trionfo indimenticabile, si sono ritrovati a festeggiare ancora. Per entrambi si tratta, stavolta, del più importante successo della carriera di allenatore, ancora agli inizi: Oddo ha guidato il Pescara alla promozione in Serie A, Gattuso ha portato il suo Pisa in Serie B. Ma cosa fanno, 10 anni dopo, gli altri grandi interpreti della vittoria Mondiale dell’Italia di Lippi?
GIGI BUFFON
È ancora il portiere titolare della Juventus e della Nazionale. Nel frattempo ha giocato anche in Serie B e ha conquistato altri cinque scudetti e due Coppa Italia. Rispetto al 2006 ha tre figli in più, una ex moglie e una nuova compagna. Nel 2012 è diventato azionista unico della Carrarese, lasciata nel 2015 sull’orlo del fallimento. E nel 2014 azionista di maggioranza della Zucchi: un altro flop.
CRISTIAN ZACCARDO
La sua ultima partita vera in azzurro fu il quarto contro l’Ucraina, nel 2006. Dopo il Mondiale vinto ha giocato altre due amichevoli, ma dal 2007 non è più stato convocato. Quest’anno ha giocato nel Carpi, vicino a casa, dove però è retrocesso. Ha due figli: Niccolò e Ginevra.
FABIO GROSSO
Fu uno degli uomini-simbolo del Mondiale tedesco. Oggi allena la Primavera della Juventus: a marzo ha vinto il Viareggio. Jessica, sua moglie, aspettava il primo figlio quando Fabio diventò campione del mondo a Berlino.
DANIELE DE ROSSI
Gioca sempre nella Roma e nella Nazionale italiana, come dieci anni fa. Allora aveva una figlia, Gaia, e una moglie, Tamara. Oggi è sposato con l’attrice Sarah Felberbaum, che gli ha dato Olivia Rose due anni fa e ora è incinta del loro secondo figlio (il terzo per il centrocampista).
FABIO CANNAVARO
Da pochi giorni allena il Tianjin Quanjian, nella seconda categoria cinese. Ha esordito vincendo 1-0 contro lo Xinjiang. Ha appena pubblicato per Rizzoli il libro La nostra bambina proprio sulla Coppa del Mondo vinta a Berlino.
ANDREA BARZAGLI
All'epoca giocava nel Palermo, oggi nella Juventus, ma sempre in Nazionale. Ha sposato la modella Maddalena Nullo tre anni fa: hanno due figli, Mattia e Camilla.
ALESSANDRO DEL PIERO
Dopo un’esperienza in Australia, ha smesso di giocare in India due anni fa. Oggi fa il commentatore per Sky. Vive a Beverly Hills con la moglie Sonia e i loro tre figli: Tobias, 9 anni, Dorotea, 7, e Sasha, 6.
LUCA TONI
Ha lasciato il calcio, a Verona, alla fine del campionato. Vive in provincia di Modena con la sua compagna, la modella Marta Cecchetto, e i figli Bianca, 3 anni, e Leonardo, 2.
FRANCESCO TOTTI
È ancora il capitano - per quanto meno giocatore di un tempo - della Roma, con la quale ha appena firmato un prolungamento del contratto per un altro anno. Al primo figlio, Cristian, che al tempo dei Mondiali 2006 aveva pochi mesi, si sono aggiunte Chanel, 9 anni, e Isabel, nata il 10 marzo scorso.
ALBERTO GILARDINO
Ha giocato l’ultima stagione con la maglia del Palermo, ottenendo la salvezza all’ultima giornata. Il prossimo anno, invece, giocherà nell'Empoli. In più, rispetto al 2006, ha tre bellissime bambine con la moglie Alice Bregoli: Ginevra, 7 anni e mezzo, Gemma, 5 anni, e Giulia, 3 anni e mezzo.
ANGELO PERUZZI
Per qualche tempo si è dedicato alla politica, ricoprendo la carica di vicesindaco a Blera, il suo paese, nel viterbese. Ha appena giocato, a Parigi, la "Partita della pace" nella squadra allenata da Diego Maradona contro quella guidata da Pelè. Per la cronaca: è finita 8-8.
ALESSANDRO NESTA
Da un anno allena il Miami FC, nella North American Soccer League. Il club è di proprietà di Paolo Maldini. Vive in Florida da tre anni con la moglie Gabriella Pagnozzi e i loro tre figli: Sofia, nata nell’anno della vittoria mondiale, Tommaso, 8 anni, e Angelica, 2 e mezzo.
MARCO AMELIA
Ha "giocato" l’ultima stagione al Chelsea, voluto da Mourinho, dopo essere sceso in Promozione con il Rocca Priora. Ma è anche presidente onorario della Lupa Castelli Romani. È proprietario di tre negozi di articoli sportivi, ha fondato un’accademia di calcio e ha comprato una torrefazione di caffè nel modenese insieme a un’amica.
VINCENZO IAQUINTA
Ai tempi del Mondiale era già papà di Giuseppe ed Edoardo. Dopo il trionfo, dalla moglie Arianna ha avuto altre due bambine: Carlotta e Ginevra. Si è iscritto al corso allenatori di seconda categoria di Coverciano cominciato poche settimane fa.
MAURO CAMORANESI
La sua ultima squadra è stata il Racing Club, in Argentina, due anni fa. Poi ha cominciato ad allenare. Il 18 marzo è stato esonerato dal Club Tigre dopo appena sette giornate di campionato. Ha due figli: Leandro e Augustìn.
SIMONE BARONE
Cresciuto in una casa con vista sullo stadio Tardini (suo padre giocava nel Parma), oggi allena la squadra juniores della rinata società crociata. Ha due figli, Giorgio e Alessandro, avuti con la moglie Carla Duraturo, seconda classificata a Miss Italia 2002.
FILIPPO INZAGHI
Dopo l’esperienza-choc al Milan, ha appena accettato di andare ad allenare il Venezia, neopromossa in Lega Pro. Il presidente Joe Tacopina gli ha messo a disposizione un budget di circa 10 milioni di euro e gli ha dato carta bianca.
GIANLUCA ZAMBROTTA
Lavora in tv, ma non gli dispiacerebbe trovare una panchina dopo l’unica esperienza al Chiasso, finita lo scorso anno. Sposato con la napoletana Valentina Liguori, hanno un figlio: Riccardo. Con la moglie gestisce un centro sportivo a Como, la sua città.
SIMONE PERROTTA
Si è ritirato nel 2013 e da allora fa parte del Consiglio Federale della FIGC per la componente atleti. L’anno dopo ha condotto un talent per giovani calciatori. Non ha il patentino per allenatore, ma nelle scorse settimane si è parlato di lui come possibile tecnico della Maceratese.
ANDREA PIRLO
Gioca nel New York City, dove guadagna più di 10 milioni di euro a stagione. Va a scuola di inglese. Ha lasciato la moglie, Deborah, dopo dodici anni e ha una nuova compagna che vive con lui nella Grande Mela.
MARCO MATERAZZI
Allena il Chennaiyin, che gioca nell’Indian Super League. È la sua prima esperienza in panchina. L’anno scorso ha vinto il campionato. Si era parlato di lui come successore di Antonio Conte in Nazionale.