È un primo assaggio di Pallone d’Oro o un riconoscimento di consolazione? Mentre aspettiamo la cerimonia di Parigi, anche quest’anno il Guardian ha stilato una classifica dei migliori 100 calciatori dell’anno. E chi è il primo? Lui: Cristiano Ronaldo. L’anno solare che si sta per chiudere, il 2014, gli ha regalato (tra le altre cose) una Champions League e un Mondiale per club. Ma anche un Campionato del Mondo, quello in Brasile, davvero disastroso. Eppure secondo settantatré giornalisti provenienti da ventotto paesi diversi CR7 è il più meritevole, il più bravo di tutti. A gennaio verrà consegnato il premio di France Football e Cristiano Ronaldo sembra in grado di poterlo vincere anche questa volta. Vedremo.
GUARDA LA GALLERY (4 foto)




E dietro chi c’è? Lui: Messi. Il numero 10 del Barcellona è stato, sempre secondo quelli del Guardian, un gradino sotto il portoghese. Tra i giornalisti italiani contatti ci sono Gianluca di Marzio, Carlo Laudisa, Fabrizio Romano e Paolo Bandini. Di sorprese ce ne sono state poche. Infatti il terzo della graduatoria è l’altro giocatore in corsa per vincere il Pallone d’Oro, Neuer, il portiere del Bayern Monaco. Ma in generale la classifica del Guardian ha cambiato forma e sostanza rispetto a un anno fa. Per esempio: Neuer l’anno scorsa era solo 22esimo, mentre Ibra (l’anno scorso terzo) questa volta viaggia al tredicesimo posto. Il Mondiale, insomma, ha avuto la sua importanza.
GUARDA LA GALLERY (4 foto)




L’Italia, ahinoi, tra i primi trenta della lista ne ha solamente uno. Lui: Andrea Pirlo. L’highlander juventino resta dunque l’ultimo simbolo di un campionato sempre più in declino, che non piace più nemmeno agli addetti ai lavori. Oltre a Pirlo c’è Pogba. Ed ecco qui i due superstiti dell’intera Serie A. Gli altri vengono dalla Spagna, dall’Inghilterra, dalla Germania. Undici giocatori vestono la maglia del Bayern Monaco. Poi ovviamente c’è la Spagna. Tolti Cristiano Ronaldo e Messi, al sesto posto troviamo Suarez del Barca, poi Neymar e Bale. Al quindicesimo posto c’è il colombiano del Real Madrid James Rodriguez, e via via tutti gli altri.