Sui monti del Nuorese

Silvio Garattini cittadino onorario di Desulo, in Sardegna, da trent'anni il suo "buen retiro"

La decisione dopo una seduta del Consiglio comunale. Il farmacologo: «Riconoscenza a questa popolazione che mi ha accolto nella sua comunità»

Silvio Garattini cittadino onorario di Desulo, in Sardegna, da trent'anni il suo "buen retiro"
Pubblicato:

Il professor Silvio Garattini, 92 anni, farmacologo di fama internazionale e fondatore dell'Istituto Mario Negri, si è visto conferire la cittadinanza onoraria di Desulo, in provincia di Nuoro in Sardegna. Lo ha deciso il Consiglio comunale del piccolo paese, riunitosi in seduta straordinaria. Il riconoscimento allo scienziato è stato conferito dal primo cittadino, Gian Cristian Melis, nel corso di una cerimonia. La scelta della piccola comunità montana sarda, che conta poco più di 2100 abitanti, deriva dal fatto che da oltre trent'anni Silvio Garattini passa i suoi periodi di riposo proprio lì e gli abitanti di Desulo lo considerano praticamente un loro concittadino.

«Dopo tutto questo tempo, mi è sembrato doveroso riconoscergli la cittadinanza onoraria» ha spiegato il sindaco Melis. «Sono particolarmente grato all'amministrazione - ha risposto Garattini -. Per me è diventata come una sorta di seconda residenza, devo molta riconoscenza a questa popolazione sempre ospitale, che mi ha così coinvolto nella vita sociale e civile della sua comunità».

Seguici sui nostri canali