Commenti su: La bella storia: «Rischiavo la sedia a rotelle. L'ospedale di Piario mi ha salvato»

D.C.Photo

Ortopedia a Lovere e Piario ha rimesso in piedi un sacco di persone, grazie all'esperienza e alla capacità del dott. Valle e del dott Anelati. Grazie davvero di cuore ad entrambi... hanno fatto magie.

Francesco

Il dott. Corvino, tutto fatti e zero chiacchiere. Circa due anni fa, dopo numerose visite a pagamento (presso i cc.dd. "luminari") in Milano, giunsi casualmente da lui. Dopo una approfondita analisi e conseguente diagnosi, individuo' il problema e, in tempo record, mi accompagnò alla guarigione. Al di là del medico (come non ce ne sono più), persona ed essere umano meravigliosa.

Maria

Confermo che il reparto Ortopedia di Piario è un reparto di eccellenza sia per il personale medico che paramedico. Anch'io, qualche anno fa, ho apprezzato l' eccellente professionalità del dottor Marco Corvino. Sarebbe interessante conoscere per i più, chi sarebbe " l' imperatore" citato da Dago

Francesca

Ortopedia ottima, non conosco il dottore corvino ma sicuramente grazie all’eccellenza, cioè il Dottor Valle e il Dottor Anelati, quel reparto funziona bene,parlo per esperienza personale e non solo.

Piero

Queste sono le eccellenze della nostra sanità, professionisti silenziosi che giornalmente lavorano con innata passione.

Dago

Il solito turpiloquio del imperatore...che parla a vanvera .....

Francesco Giuseppe

Cosa ne pensano tutti coloro che dall'alto della loro prosopopea, annunciano Urbi et Orbi, che la sanità Lombarda fa schifo, come dall'altro articolo del giornale? Che insultano Fontana e Formigoni e che affermano che la Lombardia è solo sesta in italia? Fa comodo per ragioni politiche e per darci meno soldi, ma poi vengono tutti in Lombardia.

Paolo74

Non ringrazi dio, ringrazi il Dottor Corvino e la nostra sanità. Con una sanità privata chissà quanto avrebbe dovuto sborsare per un intervento così.