Sanità

Il software di Leonardo Lazzari, giovane di Ponte San Pietro, conquista le farmacie

Il giovane, 17 anni e studente del “Paleocapa”, ha ideato con alcuni compagni un sistema digitale oggi adottato su scala nazionale

Il software di Leonardo Lazzari, giovane di Ponte San Pietro, conquista le farmacie

di Laura Ceresoli

Nel cuore di Ponte San Pietro nasce una storia che profuma di talento, determinazione e innovazione. Protagonista è Leonardo Lazzari, classe 2007, studente dell’ultimo anno all’istituto tecnico “Paleocapa” di Bergamo, che ha già lasciato il segno nel mondo della sanità di prossimità grazie a un software sviluppato insieme ad alcuni compagni di scuola.

Un progetto nato tra i banchi, oggi adottato su scala nazionale dalle farmacie italiane per la gestione degli esami ematici. Il software ideato da Lazzari ha un obiettivo preciso: semplificare e rendere più sicuri i flussi operativi legati agli esami di laboratorio in farmacia.

Dalla registrazione del paziente alla gestione dei referti, il sistema riduce tempi di lavorazione, margini di errore e carico amministrativo. La sua diffusione capillare testimonia l’efficacia e l’affidabilità della soluzione, migliorando la qualità del servizio offerto ai cittadini.

Appassionato di informatica fin da piccolo, Leonardo ha saputo trasformare una passione in uno strumento concreto al servizio della comunità. Seppur timido e riservato, non si tira mai indietro ed è sempre pronto ad affrontare nuove sfide.

Ha infatti partecipato alle Olimpiadi di Informatica nella sezione cyber security e si prepara a rifarle anche quest’anno, stavolta con rinnovato slancio e maggiore determinazione, forte dell’ambizioso traguardo raggiunto con il suo progetto.

Il successo del software ha attirato l’attenzione di Lazzaned group srl, azienda bergamasca specializzata nella produzione di attrezzature diagnostiche avanzate per farmacie, ospedali e laboratori.

Le sue soluzioni sono già adottate da numerose farmacie italiane (…)

Continua a leggere sul PrimaBergamo in edicola fino a giovedì 25 settembre, o in edizione digitale QUI