- Registrazione tribunale Bergamo n.7/2018
- ROC 15381
- Direttore responsabile Andrea Rossetti
- Gestione editoriale Media(iN) Srl
Contatti
- Email redazione@primabergamo.it
- Telefono 035235110
Pubblicità
-
Concessionaria
Publi(iN) Srl
- Email publiin@netweek.it
- Telefono 03999891
Info e note legali
© Copyright 2025 Media(iN) Srl
Tutti i diritti riservati.
Servizi informatici provveduti da Dmedia Group SpA Soc. Unipersonale Via Campi, 29/L 23807 Merate (LC) C.F. e P.IVA 13428550159 Società del Gruppo Netweek S.p.A. C.F. 12925460151
E comunque non è accettabile che io come cittadino ho un tempo di attesa di 3 settimane per far vedere degli esami al mio medico o per una visita o 5gg per avere la ricetta di un farmaco nuovo (prescritto dallo specialista).. ma la cosa più assurda è che per due gg di malattia (la prima in un anno) ti fanno andare in studio (perché perdere l’occasione di contagiare un anziano immunodepresso con una bella forma virale di vomito e dissenteria?!)
Già non è giusto sparare sui medici di famiglia .. ma su quelli dell’ ASST che nn li mettono in condizioni di fare il loro lavoro con il giusto carico (continuano ad alzare il massimale dei pazienti) e con le giuste risorse (visto che hanno le mani legate quando devono prescrivere gli esami) ..
Forse dovrebbe mettersi dall'altra parte, ogni tanto, e capire come si comportano con i cittadini i suoi colleghi, molti comunque. Mio suocero 92 anni, cade in casa, fortunatamente senza rompersi ossa, ma con una gamba blu dai lividi e i dolori della botta. Il suo medico, al telefono risponde che lui è troppo impegnato e comunque no visista a domicilio, quindi di portarglielo in ambulatorio. Due persone, con l'auto ovviamente, lo hanno dovuto accompagnare nell'orario deciso dal medico, che gli ha dato una pomata per i lividi. Per avere una visita dal mio medico occorre l'appuntamento tramite APP, neanche per telefono, mediamente dopo 15 gg. della durata di 15 minuti. Mai visitato a domicilio neanche con la febbre a 39. Sono diventati solo burocrati da PC, per forza ci si deve rivolgere ai Pronto soccorso.