Che bella storia!

La scelta di vita di Alice, da Norwich ad Alzano Lombardo: «Qui siamo a casa»

Una giovane storica britannica racconta il suo amore per la vita di paese e la scelta di crescere le figlie in una comunità accogliente e vivibile

La scelta di vita di Alice, da Norwich ad Alzano Lombardo: «Qui siamo a casa»
Pubblicato:

di Clara Scarpellini

«Un anno fa ci siamo trasferiti ad Alzano Lombardo. E oggi posso dire che abbiamo trovato la nostra casa», scrive su Facebook Alice Mulhearn Williams, trentatré anni, originaria di Norwich, nel Regno Unito, storica di formazione e mamma a tempo pieno.

Il suo post, comparso nella pagina “Sei di Alzano Lombardo se…”, ha fatto sorridere tanti cittadini. Un messaggio scritto con un italiano un po’ incerto, ma traboccante di gratitudine, in cui Alice racconta l’amore sbocciato per questo piccolo Comune della Val Seriana.

Alice Mulhearn Williams con il marito

Dall’Inghilterra con amore

Alice non è arrivata in Italia per caso: cinque anni fa, insieme al marito copywriter, ha deciso di lasciare l’Inghilterra in cerca di una vita più lenta, più verde, più familiare. «All’inizio abbiamo vissuto sei mesi a Venezia, poi un anno a Lecce. Bellissime entrambe, ma troppo caotica la prima e troppo difficile la seconda per una giovane famiglia».

Poi la scelta di Bergamo: «Cercavamo un posto ben collegato col Regno Unito, per poter tornare facilmente quando serve. E amiamo la natura, i laghi, le montagne. Così Bergamo ci è sembrata perfetta».

Quattro anni in città, il tempo di ambientarsi, fare amicizie, anche con una vivace comunità di stranieri, e poi la decisione: «Con due bambine piccole, sentivamo il bisogno di vivere in un posto con un po’ più di spazio, magari con più verde intorno, ma anche dove fosse più facile conoscere le persone. Cercavamo quel senso di comunità che spesso si trova nei paesi più piccoli, e dopo un po’ di ricerche, siamo arrivati ad Alzano Lombardo. Fin da subito abbiamo capito che era il posto giusto per noi».

«Qui la gente ti riconosce»

«La cosa più bella? Vai a comprare il pane e la signora ti riconosce (...)

Continua a leggere sul PrimaBergamo in edicola fino a giovedì 10 luglio, o in edizione digitale QUI