- Registrazione tribunale Bergamo n.7/2018
- ROC 15381
- Direttore responsabile Andrea Rossetti
- Gestione editoriale Media(iN) Srl
Contatti
- Email redazione@primabergamo.it
- Telefono 035235110
Pubblicità
-
Concessionaria
Publi(iN) Srl
- Email publiin@netweek.it
- Telefono 03999891
Info e note legali
© Copyright 2025 Media(iN) Srl
Tutti i diritti riservati.
Servizi informatici provveduti da Dmedia Group SpA Soc. Unipersonale Via Campi, 29/L 23807 Merate (LC) C.F. e P.IVA 13428550159 Società del Gruppo Netweek S.p.A. C.F. 12925460151
Salve e auguri a tutti di buone feste ...ecco io condivido quello che ha scritto e descritto il Dott.Giobberto andando avanti con l'età ci sono questi scompensi e certi anticipano ...il NS.compiuter va in avaria ....(cervello) Saluti
Sinceramente mi sono un po' stufato, come credente, di essere preso in giro da medici, scienziati ed esperti di ogni genere che pretendono di spiegare tutto con la ragione: c'è qualcosa che va oltre e chi crede non può sempre essere considerato ingenuo, malato o addirittura cerebroleso Rispetto l'opinione di tutti, ma pretendo lo stesso rispetto per la mia
Anche I signori della scienza devono essere prudenti nell'esprimere i loro pareri e giudizi. Si dà il caso che da sempre si presentano fatti inspiegabili e non sempre giustificabili. Le situazioni sono molto delicate e diverse. Non si può fare di ogni erba un fascio. Io sono straconvinto che esistono realtà ben altre rispetto al ristretto campo logico, matematico e scientifico che con rispetto non sottovaluto, ma l'uomo deve abbassare il capo e mettersi in testa che morirà con la consapevolezza della propria ignoranza sulla stragrande maggioranza di ciò che non conosce e che lo supera.
☺️🙊🙉🙈
La spiritualità esiste se gli apriamo il cuore. Spiegazioni eccessivamente mediche possono essere vere ma non rispondono al perché la spiritualità esiste o al perché ne abbiamo bisogno. Grazie di cuore a chi ha scritto l'articolo e alla dolce Annita Rota che ci ha aperto il suo cuore
Chi sente le voci presenta squilibri neurochimici e disfunzioni cerebrali, tra cui: 1. Iperattività della dopamina: causa percezioni distorte e allucinazioni. 2. Alterazioni del glutammato: disfunzioni nei recettori NMDA compromettono la comunicazione tra neuroni. 3. Serotonina: squilibri nei recettori serotoninergici possono influenzare la percezione sensoriale. 4. Disconnessione neurale: iperattivazione di aree come la corteccia uditiva, area di Broca e corteccia prefrontale, responsabili del linguaggio e della percezione della realtà. Questi fattori alterano la capacità del cervello di distinguere tra realtà e percezioni interne.
Mah......io ho un angelo che dorme
Beata lei che Angelo custode parla....