i funerali

L’addio a Ettore Pirovano a Caravaggio: tanti amici e colleghi politici presenti all’ultimo saluto

Scomparso mercoledì a 76 anni, figura di spicco della Lega, è stato accompagnato nel suo viaggio da una volta rappresentanza istituzionale

L’addio a Ettore Pirovano a Caravaggio: tanti amici e colleghi politici presenti all’ultimo saluto

Amici, conoscenti, cittadini, ma anche una folta rappresentanza politica hanno accompagnato Ettore Pirovano nel suo ultimo viaggio. Questa mattina, sabato 20 settembre, in tanti si sono riuniti nella parrocchiale dei Ss. Fermo e Rustico a Caravaggio per salutare il 76enne, figura di spicco della Lega, venuto a mancare lo scorso mercoledì mentre si trovava nella sua casa in Toscana, dove si era ritirato con la moglie dopo il loro matrimonio nel 2022.

Tanti rappresentanti politici all’ultimo saluto

Pirovano è stato sindaco di Caravaggio dal 1997 al 2006, poi vicesindaco, assessore e consigliere comunale, oltre che presidente della Provincia, deputato e senatore della Repubblica. A stringersi nel dolore della figlia Daisy Pirovano, a sua volta impegnata politicamente e senatrice, e della moglie Silvia Del Secco, numerosi rappresentanti istituzionali.

Tra questi, come riportano i colleghi di PrimaTreviglio, il ministro per gli Affari regionali e le autonomie Roberto Calderoli, amico e collega di partito di Pirovano, gli ex parlamentari Giacomo Stucchi Daniele Belotti, il sindaco di Caravaggio Claudio Bolandrini, il presidente del consiglio comunale Carlo Mangoni e l’assessore all’Ambiente Marco Cremonesi.

C’erano anche il primo cittadino di Treviglio Juri Imeri con la vicesindaca Pinuccia Prandina, l’assessore regionale Claudia Maria Terzi, il consigliere regionale Pietro Macconi di Fratelli d’Italia e il vicepresidente della Provincia di Bergamo Umberto Valois.

E ancora i sindaci di tanti Comuni della Bassa bergamasca come Fabio Ferla (Calvenzano), Ugo Rivabene (Arzago), Ivan Tassi (Misano), Simone Piana (Mozzanica), l’assessore Marco Monzio Compagnoni (Fornovo), l’assessore caravaggino Marco Cremonesi, l’ex sindaco di Vailate Paolo Palladini, l’ex assessore di Misano Piero Pilenga, gli ex assessori di Caravaggio Gianni TestaGiacomo Canevisio e Luca Botti, diversi ex consiglieri e Davide Leoni, segretario della Lega caravaggina.

Presenti, inoltre, i rappresentanti delle forze dell’ordine, la polizia locale di Caravaggio e i volontari dell’associazione nazionale carabinieri in congedo. A celebrare i funerali di Pirovano il parroco del paese, monsignor Giansante Fusar Imperatore.

Tra gli interessi di Pirovano, oltre alla politica, c’era anche la musica blues: in suo onore, prima che il feretro raggiungesse il cimitero, in chiesa ha risuonato il celebre brano Georgia on my mind di Ray Charles, scelto e voluto dallo stesso Pirovano per il suo funerale. La figlia Daisy ha, infine, ringraziato quanti le sono stati vicini in questi giorni tramite un post pubblicato su Facebook.