Commenti su: L'amarezza della mamma di Denis: «Nessuno vuole affittare a famiglie con disabili»

Patrizia

Concordo con Arturo...tutti capaci di riempirsi la bocca con la parola "inclusione" e poi non viene nemmeno garantito, tutelato e sostenuto il diritto basilare ad un'esistenza dignitosa, con un tetto sopra la testa!

Marcello

Con tutti gli immobili di proprietà della curia, possibile che non ne esista uno adatto a questa famiglia? Io posso capire che il privato, magari proprietario di un solo alloggio da dare in locazione, sia molto titubante ad affittare a famiglie con bambini, e per di più disabili, perché purtroppo abbiamo imparato (molti per scottature personali) che la nostra legge difende così a fondo gli inquilini in queste condizioni che, anche se non pagano l'affitto, liberare l'alloggio da loro diventa quasi impossibile, e per lo meno ci vogliono svariati anni. Chi conta sul reddito proveniente da un appartamento dato in affitto per arrotondare un bilancio familiare magari al limite della sopravvivenza, non può permettersi di perdere anni di reddito e pagare spese legali per liberare il suo alloggio. Ci può cadere una volta, ma, dopo, non affitterà mai più alle condizioni che l'hanno scottato una volta.

Annie-Claude

Pensate se stavate voi nella situazione della signora. Che vergogna! Io purtroppo non posso aiutare ma so che cosa vuole dire avere un figlio disabile. La gente scalerebbe una montagna in ginocchio pure di fare suo figlio felice.

Vermar

Strano che la chiesa non abbia una delle sue tante proprietà immobiliari da far usare a questo povero ragazzo e la sua famiglia.. e comunque il comune di albino dovrebbe attivarsi per risolvere la situazione..

pinuccia pisoni

è vero, noi disabili non abbiamo credito da nessuna parte, In più il comune di Albino si è inalberato per la denuncia sui giornali e ha sparato le sue c.....e, ma non ha detto come avrebbe aiutato la famiglia

gus

Il superamento delle barriere architettoniche negli edifici privati dovrebbe essere obbligatorio per legge. Spesso è sufficiente un intervento poco impattante, per esempio una rampa affiancata ai gradini. Questione di sensibilità, oltre il bonus del 75%. Auguro a Denis e alla sua famiglia di trovare un alloggio degno di una società civile.

Anna Migliorati

Vergogna!!!Non ho' parole.🙏🏻

Claudio

Dovrei ripetere il commento di lele. Davvero vergognoso. Auguro a Denis e alla sua famiglia che trovino una casa idonea alle loro esigenze.

Arturo

Dove sono i comuni, sindaci, assessori, consiglieri che fanno passerelle autoreferenziali pronti a fare proclami democratici ed a sostegno del più deboli? Assistenti sociali che pensano solo alla loro paghetta a fine mese

lele

In Europa abbiamo altre priorità , spendere 800 miliardi in armi inutili e zero risorse x queste problematiche , purtroppo !