Il marketing digitale è la vera sfida BePrime propone la sua ricetta

Il marketing digitale è la vera sfida BePrime propone la sua ricetta
Pubblicato:
Aggiornato:

Hai già usato le recensioni online come strumento di marketing? Oppure offerto dei contenuti validi e interessanti per attirare potenziali clienti? O, ancora, curato la relazione con chi è già tuo cliente attraverso i social network o e-mail dedicate? Fare digital marketing oggi è un’opportunità che sempre più aziende cercano di cogliere, ma che spesso riducono – anche perché mal consigliate – al solo sito internet, o poco più. Orientarsi tra tutte le proposte, è vero, non è semplice: di chi fidarsi per far crescere la propria azienda, facendo gli investimenti giusti sui canali più indicati? «Raccogliere questa sfida è il motivo per cui è nata BePrime» racconta Luca Locatelli, CEO dell’agenzia digitale bergamasca. «Portare le aziende al successo è ciò che ci motiva, anche perché così possiamo mettere a frutto la passione, che condivido con il mio team, per il mondo digitale e le nuove tecnologie. Insomma, vogliamo accompagnare le aziende nel loro percorso di crescita attraverso un corretto uso degli strumenti digitali».

 

Ecco perché BePrime è il partner che cercavi

Che si tratti di sviluppare un sito internet, curare la propria presenza sui social network o di creare un e-commerce per vendere i propri prodotti on-line, si parla di attività complesse che non possono essere delegate a chi generalmente svolge altri compiti, ha poche competenze e, quasi certamente, altri interessi. Ecco perché bisogna rivolgersi a dei professionisti. «Ci riteniamo diversi dalle altre agenzie – continua Locatelli – perché siamo concreti, sappiamo che ciò che conta sono i numeri, ma non per questo trascuriamo il rapporto con i nostri clienti che, anzi, coltiviamo perché è proprio dal confronto continuo che nascono i progetti migliori». Per dare seguito a queste parole, BePrime ha istituito al proprio interno la figura del Digital Project Manager: si tratta di una risorsa dalle competenze trasversali, che oltre a gestire il rapporto tra l’agenzia e il cliente come project manager, si occupa di creare una strategia di marketing ad hoc che risponda agli obiettivi posti; consiglia il cliente sulla migliore strada da percorrere e monitora costantemente l’andamento del progetto, proponendo modifiche e migliorie dove necessario.

«È con orgoglio che possiamo affermare di aver aiutato molti nostri clienti nello sviluppo e nella crescita della loro azienda - commenta Locatelli -. Ad esempio Feel Your Look, e-commerce di prodotti di bellezza dal cuore tutto bergamasco, ha visto una crescita del fatturato del 55% nell’ultimo anno, aumentando del 123,65% le visite al sito grazie ai nostri interventi. Abbiamo preso in carico con successo anche la gestione social di Castel, un’azienda italiana che produce componentistica per la refrigerazione industriale ad alto tasso tecnologico, creando una strategia a supporto di fiere ed eventi di settore, portando una crescita significativa in termini di traffico social, compreso l’incremento del 60% di engagement. Ci piace citare anche un altro progetto importante sviluppato per Kennew, azienda che opera nei settori delle energie rinnovabili e dell’efficientamento energetico: abbiamo creato una strategia di campagne social per portare nuove lead, portando 333 contatti in più al nostro cliente, abbassando contemporaneamente il costo per lead del 48%».

 

Collaboratori appassionati e competenti: la forza di BePrime

Ascolto, passione e concretezza sono le linee guida dell’agenzia, valori che sono condivisi dai più di venticinque professionisti che ogni giorno si dedicano alla buona riuscita dei progetti che vengono loro affidati, grandi o piccoli che siano. Oltre agli strategist, infatti, l’agenzia è composta anche dai Sales Consultant, che hanno la funzione di «avamposto» poiché sono loro a incontrare per la prima volta i futuri clienti e a guidarli, individuando le loro reali esigenze, portando un primo assaggio del mondo BePrime in azienda; infine, i Digital Specialist, cioè la «spina dorsale» dell’agenzia: ognuno, infatti, ha competenze approfondite nei singoli ambiti del digital marketing. Questa specializzazione può sembrare un limite, ma consente di dedicare figure molto competenti per ogni progetto, coordinate dai Project Manager che ne hanno una visione d’insieme: è mettendo insieme questi talenti che è possibile dar vita a strategie personalizzate ed efficaci.

 

Cominciare da un sito web va bene, ma poi?

Uno dei primi passi che in tantissimi muovono nel mondo del digital marketing è quello di creare un sito web: i Web Developer e il reparto UX design coprono tutte le necessità legate allo sviluppo di ogni tipo di sito, dalle vetrine dei brand ai più complessi e-commerce. Creare una piattaforma che sia totalmente in mano all’azienda è fondamentale, certo, ma non è sufficiente «essere on-line» per avere rilievo sul web, anzi. È necessario invece pianificare una strategia integrata, che ruoti magari attorno al sito, ma non si limiti a questo: fare pubblicità su Google con il Pay Per Click, fidelizzare i propri utenti con blog e un sistema di e-mail marketing, creare rapporti solidi e continui con i clienti attraverso i Social Media. Se invece si vuole vendere on-line bisogna creare un buon e-commerce che non sia solo piacevole alla vista, ma usabile per gli utenti; bisogna lavorare sul processo di acquisto, sulla pubblicità che porta al sito e il miglior modo per trattenere gli utenti; insomma, un gran numero di azioni di marketing che devono essere ben coordinate.

Come si intuisce in fretta, tutto questo richiede tempo, pazienza e competenze: «Posso solo dire – commenta Locatelli – diffidate di chi promette di trovarvi un numero enorme di clienti in poco tempo: semplicemente, non è possibile. Il marketing digitale si basa sulle strategie, proprio come il marketing tradizionale, e come per le campagne stampa o la partecipazione a eventi e fiere richiede tempo affinché dia i suoi frutti. Il bello, però, è che in questo campo possiamo misurare in tempo reale i risultati delle nostre azioni e adattarci a ogni variazione».

Seguici sui nostri canali