Morte di don Paolo Polesana, domani (22 aprile) i funerali in Borgo Santa Caterina
La Procura ha dato il nullaosta per le esequie dopo aver appurato con chiarezza la dinamica del decesso. Il dolore della comunità

Foto da Santalessandro.org
Si terranno domani (martedì 22 aprile), alle 10, i funerali di don Paolo Polesana, sacerdote della parrocchia di Borgo Santa Caterina a Bergamo, trovato senza vita la mattina di sabato nella canonica della chiesa del quartiere.
L'ok della Procura
Il nullaosta è stato dato dalla pm Letizia Ruggeri, incaricata delle indagini per far luce sul decesso. In realtà, la ricostruzione di quanto avvenuto è stata molto veloce e ha lasciato pochi dubbi sul fatto che don Polesana abbia deciso da sé di andarsene.
A ritrovare il cadavere è stato monsignor Pasquale Pezzoli, parroco di Borgo Santa Caterina e rettore del Seminario di Città Alta negli anni degli studi di don Polesana. Sia mons. Pezzoli che il vescovo Francesco Beschi, che hanno incontrato la famiglia del sacerdote nelle ore immediatamente successive alla tragedia, hanno preferito non rilasciare dichiarazioni.
Il legame con Russa Cristiana
Nato a Bresso, in provincia di Milano, don Paolo Polesana aveva 44 anni ed era in Borgo Santa Caterina dal 2017, dopo essere stato vicario in Malpensata. Laureato in Fisica, era sempre stato vicino al mondo della Chiesa ortodossa, un legame maturato a partire dai suoi tre anni di dottorato in Lituania. Un legame che ha poi portato avanti collaborando con l'associazione Russia Cristiana, di Seriate.
Secondo le informazioni raccolte - comprensibilmente poche -, don Polesana non aveva lasciato trasparire, nell'ultimo periodo, il dolore che lo logorava dentro. Solamente pochi giorni prima del decesso (giovedì 17 aprile) aveva partecipato alla Messa con tutti i preti bergamaschi in preparazione della Pasqua. Come riporta il Corriere Bergamo, non è noto se abbia lasciato un messaggio di addio.