L'inventore non fu mai pagato

Nostalgici dei primi pc, c'è una festa Tutti invitati ai 25 anni del Solitario

Nostalgici dei primi pc, c'è una festa Tutti invitati ai 25 anni del Solitario
Pubblicato:

Prima dell’avvento del web, prima ancora dei giochi manageriali o di ruolo installabili solamente sui computer in grado di sostenerne il formato (alla Scudetto o Age Of Empires, per intenderci), c’erano loro: i giochi già installati sul nostro pc. E, tra questi passatempi, uno solo si sposava perfettamente con l’idea di relax, permettendo al proprietario di staccare dalla frenetica routine quotidiana: Solitario. Tutti almeno una volta nella vita si sono trovati di fronte all’eterno dilemma di scegliere tra Hearts, Campo Minato e Solitario, e spesso e volentieri optavano per il terzo in quanto poco complicato, rilassante (nonostante richiedesse un certo livello di concentrazione) e non facilmente sbrigativo.

 

https://youtu.be/CyyGsWd5wME

 

La nascita, 25 anni fa. Ora, il più famoso gioco di carte per web si appresta in questi giorni a festeggiare le nozze d’argento con Microsoft, l’azienda che lo lanciò al pubblico nei moderni personal computer. Era infatti il maggio del 1990 quando, all’interno del sistema operativo Windows 3.0, comparve questo semplice gioco sviluppato un anno prima dallo stagista Wes Cherry, che non venne mai pagato per il lavoro svolto. L’azienda fondata da Bill Gates voleva utilizzare il gioco per uno scopo specifico: «Calmare le persone dal sistema operativo» (Windows 3.0 fu la prima versione che ebbe un ottimo successo di vendite), oltre a testare la velocità del cursore del mouse (drag and drop). Curioso come il mazzo di Solitario sia stato realizzato da Susan Kare, la designer americana che ha ideato per gran parte della sua carriera temi per la Apple (tra i quali l’Happy Mac che compariva all’accensione di uno dei primi Mac Book).

La festa, oggi. Per festeggiare i 25 anni di Solitario, Microsoft ha deciso di organizzare un grande torneo diviso in due fasi: nella prima si sfideranno i dipendenti dell’azienda stessa, nella seconda, che si svolgerà a giugno, i vincitori della prima parte della competizione sfideranno il pubblico mondiale. Modalità d’iscrizione ed eventuali premi non sono ancora stati resi noti dai vertici di Redmond e verranno comunicati in seguito. Inoltre sul nuovo sistema operativo Windows 10 il gioco tornerà ad essere preinstallato, senza dover passare dallo store per scaricarlo gratuitamente come avveniva invece nelle ultime versioni.

 

https://www.youtube.com/watch?v=HTa8e4eMFQc

 

Come si gioca. Si gioca con un mazzo di 52 carte, esclusi i jolly, e lo scopo è quello di posizionare sul tableau verde tutte le carte da gioco in ordine decrescente alternate per colori diversi (dal re all’asso). Il campo da gioco presenta sette mazzi di carte coperte ognuno con il numero di carte della sua posizione (ad esempio, il primo mazzo avrà una carta, il secondo due, …), sopra o sotto questi, a seconda delle versioni del pc, sono presenti il mazzo generale da cui pescare le carte e quattro spazi vuoti da riempire con le carte dello stesso seme a cominciare dall’asso. Le carte possono essere spostate parzialmente o completamente, una alla volta o a gruppi, seguendo la regola dei colori alternati. Una colonna vuota può essere riempita soltanto con il re o con una fila di carte che cominci con il re.

Seguici sui nostri canali