I primi 100 nomi degli italiani coinvolti nei Panama Papers

Come ampiamente anticipato, l'edizione odierna de L'Espresso ha pubblicato i primi 100 nomi degli italiani coinvolti nello scandalo fiscale degli ormai celeberrimi Panama Papers. Sarebbero circa 800 i nostri connazionali i cui nomi sono finiti sui tavoli dell'International Consortium of Investigative Journalists (Icij), il consorzio di giornalismo investigativo che ha lavorato sulla faccenda, e che L'Espresso ha avuto modo di conoscere in esclusiva, decidendo di pubblicarli a tranche di settimana in settimana. Alcuni nomi erano già, naturalmente, trapelati negli scorsi giorni: Luca Cordero di Montezemolo, Barbara D'Urso, Carlo Verdone, solo per citare alcuni dei più noti. Ma da oggi il panorama può essere un poco più completo, con l'acclarato coinvolgimento di professionisti operanti più o meno in qualsiasi campo, dalla finanza alla moda, dal petrolio alle navi fino al calcio e alla politica.
I Panama Papers, in breve. Con la dicitura Panama Papers si intendono una serie di documenti trapelati da una delle più importanti società del mondo, la Mossack Fonseca, che si occupa di creare e gestire società off shore, ovvero facenti capo ai cosiddetti paradisi fiscali. Lo scopo di creare una società off shore è evidente: nascondere soldi al fisco del proprio Paese di residenza. Questi documenti, che sarebbero più di 11 milioni, sono stati consegnati al quotidiano tedesco Süddeutsche Zeitung da un dipendente (naturalmente anonimo) della Mossack Fonseca, e hanno dato il via ad un'inchiesta giornalistica che dopo mesi di lavoro e di indagini ha portato alla diramazione dei nomi delle società e delle persone coinvolte (e si parla di decine di migliaia in ambo i casi), fra i quali spiccano, ad esempio, Vladimir Putin, David Cameron e Lionel Messi. Avere soldi in paradisi fiscali, in sé, non è illegale, a patto che il fatto di detenere questo denaro e il suo relativo ammontare sia regolarmente dichiarato alle autorità. Ma parrebbe che i soggetti coinvolti non abbiano adempiuto a questo dovere, cosa che dunque rende la faccenda un reato.
I primi 100 italiani. Qui di seguito, allora, i nomi dei primi 100 italiani coinvolti, pubblicati oggi da L'Espresso:
Ambrosione Francesco, Cuneo, imprenditore
Angiolini Marco Angelo, Varese, immobiliarista
Anti Michele, Roma, procuratore finaziario
Apolloni Gianluca, Roma, commercialista
Astarita Ercole, Napoli, imprenditore
Baglietto Giovanni Battista, Savona, imprenditore
Battistini Andrea, Rimini, imprenditore
Benfenati Gabriele, Reggio Emilia, armatore
Bertè Mariele, Milano, imprenditore
Bigi Mauro, Firenze, imprenditore
Bizzarro Salvatore, Napoli, commercialista
Calugi Candido, Firenze, imprenditore
Caracciolo Borra Filippo, Como, imprenditore
Carturan Mauro, Padova, commerciante
Chimento Adriano, Vicenza, gioielliere
Cialella Giovanni, Roma, imprenditore
Cimino Simone, Milano, finanziere
Contini Roberto, Milano, imprenditore
Corallo Francesco, Catania, imprenditore
Cuffaro Vincenzo, Roma, imprenditore
D' Urso Barbara, Roma, presentatrice tv
Da Silva Rigo De Righi Neli, Roma, imprenditore
Da Vià Abramo, Belluno, imprenditore
Daniele Antonio, Ferrara, imprenditore
De Carlo Pantaleo, Udine, imprenditore
De Leo Domenico, Bologna, commercialista
De Montis Marco, Roma, imprenditore
Della Salda Paolo Angelo, Milano, architetto
Di Feo Gioacchino, Imperia, imprenditore
Di Girolamo Nicola, Roma, ex senatore Pdl e avvocato
Fagioli Giovanni, Reggio Emilia, armatore
Faraone Alessandra, Milano, commercialista
Fazio Alfio, Siracusa, imprenditore
Fazio Carlo, Siracusa, imprenditore
Fiolis Maurizio, Cuneo, amministratore
Focarelll Carlo, Roma, broker
Fonseca Daniel, Como, ex calciatore e procuratore
Fraissinet Fabio, Napoli, imprenditore
Gandolfo Giuseppe Giorgio, Milano, imprenditore
Garavani Valentino, Londra, stilista
Giammetti Giancarlo, Londra, manager
Golfarini Renzo, Bologna, imprenditore
Hoekstra Jacob, Vercelli, imprenditore
Impellizzeri Giovanni Luca, Catania, agente di scommesse
Iossa Fasano Arturo, Milano, imprenditore
Iuraca Diego, Genova, imprenditore
Jacchia Maurizio, Firenze, imprenditore
Khan Sageer, Bari, musicista
Lapenna Eugenio, Roma, procuratore
Lauri Francesco, Roma, avvocato
Lelli Alessandro, Pesaro, manager
Losev Petr, Roma, manager
Marabotti Franco, Firenze, dirigente
Marazzini Lorenzo, Milano, imprenditore
Marin Walter, Vicenza, procacciatore d' affari
Massini Rosati Gianluca, Perugia, fiscalista
Menichetti Marcello, Firenze, amministratore
Monteleone Lorenzo, Biella, imprenditore
Montezemolo Luca, Modena, manager
Morgano Gianfranco, Napoli, albergatore
Natangelo Roberto, Lucca, imprenditore
Nicosia Donaldo, Miami, manager latitante
Novero Eugenio, Torino, imprenditore
Ortonovi Francesco, Modena, imprenditore
Ottaviani Roberto, Roma, imprenditore
Ottaviani Stefano, Roma, imprenditore
Paciello Lorenzo, Milano, amministratore
Palazzolo Christian, Estero, imprenditore
Palazzolo Pietro, Estero, imprenditore
Palmieri Alessandro, Bologna, imprenditore
Palvarini Roberto, Monza, imprenditore
Perelli Cippo Marco, Milano, dirigente
Perrucci Gian Angelo, Genova, imprenditore
Pianesani Augusto, Modena, imprenditore
Raccah Simeone, Roma, immobiliarista
Rizzi Flaminio, Milano, imprenditore
Rovelli Oscar, Svizzera, erede
Russo Corvace Giancarlo, Roma, avvocato
Sacchi Silvio, Napoli, avvocato ed ex magistrato
Senesi Sergio, Genova, imprenditore
Sibona Bruna, Cuneo, imprenditore
Sibona Giancarlo, Cuneo, imprenditore
Smid Thomas, Rimini, ex tennista
Spiriti Andrea, Varese, manager
Strafingher Friedrich, Modena, imprenditore
Sturlese Marco, La Spezia, finanziere
Taroni Paolo, Imperia, imprenditore
Toseroni Marco, Roma, broker
Vacca Santiago, Savona, commercialista
Valentini Emanuele, Roma, imprenditore
Valiante Glulio, Milano, imprenditore
Vanelli Lorenzo, Massa Carrara, imprenditore
Verdone Carlo, Roma, attore
Vicari Sergio, Rieti, imprenditore
Vicari Simone, Rieti, imprenditore
Villevielle Bideri Flavio, Roma, editore
Villevielle Bideri Silvia, Roma, editore
Villevielle Valentino, Roma, editore
Zito Angelo, Lussemburgo, broker.