Che bella la storia del signor Ardesio.
Ancora oggi, dalla Val Camonica, partono comitive che, a piedi, raggiungono il santuario della Madonna delle Grazie di Ardesio nel giorno del ricordo dell'apparizione. Alcuni miei conoscenti partono da Angolo Terme. Bella questa devozione.
Commenti su: Quel bimbo che si chiama Ardesio e il filo rosso di una fede che scavalca secoli e montagne
Una storia, quella di Ardesio , bellissima! Dove si può sentire la fede e la speranza !
Mi piacerebbe molto vedere il film e soprattutto conoscere il signor"Mario " Ardesio.
Buongiorno ,quella che ho appena letto è una bella storia di devozione e soprattutto si ringraziamento alla Madonna di Ardesio. Io abito a Marone e tutti gli anni organizzano la visita a questo Santuario , quindi la devozione non è limitata alle valli limitrofe ma anche sul lago d'Iseo. Io non sono mai andata ad Ardesio ma fra i vari racconti mi sembra di ricordare che il Santuario si trovi in alto . C'è un episodio del quale devo chiedere conferma a mia mamma che riguarda un fatto successo intorno agli anni 40 dove un padre di famiglia di Marone è morto per salvare la vita ad una ragazza.