Soccorso «a quattro zampe» Hacker è il migliore d’Italia

Sono precisi, instancabili e ancora oggi, nonostante la tecnologia stia facendo passi da gigante, sono insostituibili. Sono i cani da soccorso quelli che, in caso di necessità, corrono in aiuto di persone disperse in superficie o sotto le macerie. La cronaca nazionale negli ultimi anni ci ha abituato, purtroppo, troppo spesso a sperimentare la loro importanza: l’ultima proprio ad agosto con il crollo del ponte Morandi a Genova.




Tra loro, protagonisti ancora troppo sottovalutati, c’è anche Hacker, pastore belga malinoise di quattro anni che con il suo conduttore Andrea Galimberti, si è appena classificato 14esimo nel Campionato mondiale Iro (International rescue dog organization) dei cani da soccorso, che si è tenuto a Lubiana dal 18 al 23 settembre, e al primo posto tra gli italiani nella categoria rubble (macerie). Un risultato più che soddisfacente per Iron Haker The Alphaville Bohemia, nato in un allevamento in Repubblica Ceca e arrivato nella sua nuova casa di Caravaggio a un anno d’età. E’ con lui che il veterinario 42enne Andrea Galimberti, già volontario in altre associazioni di soccorso, cinofilo dal 2008 e oggi dipendente dall’associazione nazionale Polizia di Stato, si è avvicinato all’Iro e ha iniziato il suo percorso di addestramento.
Come si fa. «La strada è molto impegnativa – ha raccontato – S’inizia fin da cuccioli per insegnare loro due cose fondamentali: l’obbedienza e la ricerca. Il cane deve imparare a rispondere subito e correttamente al comando che gli viene dato e successivamente viene sviluppata la sua naturale propensione alla ricerca attraverso un olfatto che decine di volte superiore a quello umano». Un vero e proprio lavoro che prosegue per almeno tre anni prima di consentire a un cane di approdare su scenari di ricerca reali nazionali e internazionali. Ma l’allenamento e l’addestramento continuano quotidianamente. Un «lavoro» che non è da tutti e nel quale si distinguono razze come il pastore belga, i labrador, il pastore tedesco e il border collie. Gli stessi conduttori devono superare test impegnativi.