Due decenni

Tutto quello che ha fatto l’assessore Simone Poma per Orio al Serio in vent’anni

Avventura iniziata nel giugno 2004, tantissime le idee e le iniziative portate avanti: dalla riorganizzazione della biblioteca alla scuola di musica

Tutto quello che ha fatto l’assessore Simone Poma per Orio al Serio in vent’anni

di Monica Sorti

Abbiamo chiesto all’assessore Simone Poma di parlarci dei suoi vent’anni in amministrazione al Comune di Orio al Serio: ci ha raccontato a ruota libera la sua “avventura”.

«Riassumere in poche righe l’operato e l’esperienza vissuta è impresa ardua. Tutto è iniziato nel lontano giugno 2004. Il mio lavoro, ero un addetto al controllo colore in una litografia, mi aveva insegnato a essere organizzato e preciso, cosa che mi è stata poi d’aiuto per poter affrontare al meglio anche gli impegni comunali».

«Già da subito mi sono reso conto che mi aspettava un lavoro non indifferente e che innumerevoli erano gli interventi, i cambiamenti e le riorganizzazioni da attuare nei vari settori comunali. Il primo impegno su tutti è stato riorganizzare la biblioteca, sia a livello di struttura che di immagine, come servizi e attività. La biblioteca si trovava in un locale poco accogliente, quasi un sotterraneo, defilata e con poche attrattive».

«Secondo me andare in biblioteca doveva diventare un’esperienza stimolante, confortevole perciò era determinante che fosse collocata in un luogo accogliente e luminoso e, al di là del prendere in prestito un libro, l’utente doveva avere l’opportunità di scambiare quattro chiacchiere e poter prendere parte alle varie iniziate proposte. In tutti questi anni ne sono state organizzate molteplici che hanno coinvolto tutte le fasce d’età e oggi la biblioteca è un luogo luminoso, accogliente e con una sala studio e lettura».

«Dedicandomi alla cultura non potevo tralasciare la musica – prosegue -. Dal lontano 2005 ho attivato una scuola di musica (…)

Continua a leggere sul PrimaBergamo in edicola fino a giovedì 16 maggio, o in edizione digitale QUI