in Consiglio

Cittadinanza onoraria ai minori stranieri che han finito le medie, scintille a Bergamo

Il punto all'ordine del giorno è stato portato e votato dalla maggioranza, con la sindaca che ha spiegato il forte valore. Ma la minoranza...

Cittadinanza onoraria ai minori stranieri che han finito le medie, scintille a Bergamo
Pubblicato:

Il prossimo 20 novembre, giornata internazionale dei Diritti dell'infanzia e dell'adolescenza, l'amministrazione ha in programma la consegna della cittadinanza onoraria ai minori stranieri residenti in città che abbiano terminato la terza media. Si tratta di un provvedimento simbolico che hanno già preso in modo simile anche altri comuni tra i quali, con requisiti simili, Albano Sant'Alessandro.

Per arrivare a questa giornata, il progetto è stato condiviso e votato in aula consigliare nella seduta di ieri, lunedì 19 maggio, non senza qualche scintilla in aula derivante dalla posizione contraria della minoranza. La proposta, presentata come ordine del giorno a primo firmatario Luca Spitalieri della lista Elena Carnevali Sindaca, è stata invece approvata da tutti i gruppi di maggioranza e dall'indipendente Cesare Di Cintio.

«La cittadinanza va conquistata»

Deciso l'intervento di Alessandro Carrara, consigliere della Lega che critica sia lo strumento, ovvero la cittadinanza onoraria sottolineando che «viene concessa a soggetti che si siano distinti a favore degli abitanti del Comune attraverso impegno sociale, politico, scientifico, questioni che non possono appartenere per ragioni anagrafiche ad un bambino di dieci anni» e aggiungendo che «La cittadinanza è una cosa seria, va conquistata e non va derubricata a qualcosa di simbolico».

La sindaca spiega

La sindaca Elena Carnevali ha concordato sul fatto che si tratti di una questione anche simbolica, ma anche come questo mandi un messaggio politico chiaro (soprattutto se si pensa che manca poco al referendum della cittadinanza dell'8 e 9 giugno) e rappresenti comunque un passaggio importante nel far sentire i ragazzi accolti e parte della cittadinanza.

Carnevali: «È necessario cambiare una legge del 1992 (sulla cittadinanza, ndr), incapace di rispondere alla realtà reale. Non credo che il mio collega Zanga (Gianmario, sindaco di Albano Sant'Alessandro in quota FdI, che ha concesso la cittadinanza onoraria ai bimbi stranieri, ndr), aldilà dell'appartenenza politica diversa della mia, abbia fatto un atto propagandistico. Non vogliamo creare confusione, ricordo che la cittadinanza avviene per scelta, nessuno Stato impone l'obbligo. E un gesto profondo di riconoscimento, accogliamo questi bambini come parte viva e attiva di questa città».

Il botta e risposta

Sulla stessa scia di Carrara anche il compagno di partito Alberto Ribolla, che la trancia con un «qui si dà la cittadinanza onoraria a chi non sa neanche l'italiano», ottenendo l'immediata risposta della consigliera Pd Barbara Carsana, che ha ribattuto: «Se dovessimo fermarci alla competenza linguistica, molti italiani si vedrebbero stracciata un'ipotetica cittadinanza».

Posizioni divergenti

Le visioni dei gruppi sono chiaramente opposte. Da un lato c'è chi vede la cittadinanza come qualcosa da evitare per non creare l'illusione di una integrazione che non c'è, come Cristina Laganà (FdI), che ha citato casi di alunni i cui genitori non parlano l'italiano o di altri che si rifiuterebbero di disegnare la bandiera italiana; dall'altro c'è invece chi punta forte sull'accoglienza, come Loredana Poli (Lista Gori): «A questi ragazzi vogliamo dire in modo ufficiale che sono qui con noi, che vogliamo che stiano bene in questo contesto cercando di realizzarsi come persone».

Commenti
Aldo

Io dico che ci sono molti di questi "cittadini italiani" che denigrano il nostro paese quotidianamente! Io queste situazioni le vedo quasi ogni giorno, e la cosa mi fa molto arrabbiare. Questi sono tutto fuorché italiani.

Gianni

Siccome non siamo in grado di affrontare i problemi seri , ci rifugiamo a sventolare queste bandiere che non solo dividono, ma non aggiungono nulla.

Giuseppe Francesco

La Schlein con cittadinanza israeliana è incredibile… che livello.

Stats

Scusa? Aldilà della stupidata in sé, se anche fosse la terza media non é un po' troppo poco? Bisogna regalare la cittadinanza a chiunque a sto punto. Mettetela nei kinder

il cittadino

Questi forum sono un vero caos. Qualcuno spieghi al solito sotto che si tratta di cittadinanza onoraria (e che la Schlein ha anche la cittadinanza di Marte in realtà). Questi di cui si parla rimangono con lo stesso passaporto. Non sono del resto tra quelle migliaia e migliaia di argentini, brasiliani, venezuelani etc col quadrisavolo italiano emigrato nell'800, che non hanno mai visto l'italia, non parlano la lingua, tantomeno ci pagano le tasse, a cui ogni anno diamo la cittadinanza vera e il diritto di sceglierci il governo! Questi crescono e nascono qui, vanno a scuola con i nostri, e parlano pure italiano quindi è logico che rimangano stranieri così ci odieranno meglio e i leghisti avranno ancora qualcosa di cui vanverare e un lavoro!

Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali