Commenti su: Consiglio diviso sui costi del nuovo palazzetto e il caso Rolex: «In via Mozart? Meglio toglierlo»

Angela

Palacreberg da lasciare, era l'unica alternativa al Donizetti, con programmazioni di tutto rispetto. Palazzetto dello sport in altra ubicazione (cari amministratori andate a vedere i palazzetti in qualsiasi paese della nostra provincia e prendete esempio). Palazzetto da demolire e finalmente creare una viabilità decente in quello snodo (parco Suardi -via Suardi - via San Giovanni - via Frizzoni - Galgario) dove ci vogliono dei quarti d' ora per riuscire a passare, con qualche parcheggio in più per chi deve andare in centro città, magari a far compere in modo da far sopravvivere i negozi cittadini.

Marco

Che situazione tafazziana. Una giunta che in nove anni ha secondo me operato bene e che ora alla fine del mandato si tira la zappa sui piedi con scelte discutibili come il rondò Pontesecco o questa situazione del palasport con i costi che i UN solo anno lievitano di quasi il 40% oltretutto rottamando un teatro che era sempre sold out e rappresentava un punto di riferimento culturale per città e provincia. Oltretutto nessuno parla dei parcheggi: già c'era parcheggio selvaggio per il Palacreberg (capienza 1500) chissà cosa succederà con il palasport (capienza 2500). Secondo me la soluzione ideale era lasciare il Palacreberg e fare il Palazzetto nella palestra di allenamento prevista a Chorus Life (si aumentava la capienza da 500 a 2500). Problema parcheggi risolto e un teatro in più per la cittadinanza.

Francesco Giuseppe

La vicenda del Palazzetto dello sport è Kafkiana.. Questa giunta toglie ai Bergamaschi il bel Palazzetto dello sport, sicuramente da restaurare essendo degli anni '60, promettendone uno nuovo, più piccolo. A parte il fatto che prima si fa quello nuovo e poi si toglie il vecchio, nelle normali organizzazioni, non si capisce perchè un contenitore sportivo debba diventare un museo, con caratteristiche completamente diverse. Intanto le squadre bergamasche non hanno gli spazi per giocare, in un capoluogo di provincia!. A me pare che questa giunta Gori sia affetta da megalomania demagogica, con la quale affronti tutto ciò che c'è a Bergamo. Lavori ovunque, senza mai ascoltare cittadini e opposizioni che, sicuramente non sono intelligenti come loro, ma non diranno e faranno solo cose sbagliate, o no? Questi vanno avanti per la loro strada senza se e senza ma, come per l'assurda chiusura del PalaCreberg, altra struttura tolta ai cittadini senza alternative. Per non parlare lella distruzione della viabilità, della esaltazione dannosa di bici e monopattini con strade e corsie a loro riservate; perchè a loro si ed agli altri utenti della strada no? Comunque la vicenda Palazzetto che adesso ci costerà il 50 % in più, per la loro megalomania, la faranno pagare a noi, loro non ci rimettono nulla, anzi. Danno erariale?