- Registrazione tribunale Bergamo n.7/2018
- ROC 15381
- Direttore responsabile Andrea Rossetti
- Gestione editoriale Media(iN) Srl
Contatti
- Email redazione@primabergamo.it
- Telefono 035235110
Pubblicità
-
Concessionaria
Publi(iN) Srl
- Email publiin@netweek.it
- Telefono 03999891
Info e note legali
© Copyright 2025 Media(iN) Srl
Tutti i diritti riservati.
Servizi informatici provveduti da Dmedia Group SpA Soc. Unipersonale Via Campi, 29/L 23807 Merate (LC) C.F. e P.IVA 13428550159 Società del Gruppo Netweek S.p.A. C.F. 12925460151
non dare più soldi perchè si perderebbero ma ristrutturare il sistema!!!! tutti vogliono il cambiamento ma quando si chiede di cambiare, nessuno è disponibile. cambiare fa paura, si toccano le abitudini e nella sanità di cattive abitudini ce ne sono tante da curare, debellare e estirpare intervenendo con il bisturi. - ANALISI AI PAZIENTI E +ANALISI AI SERVIZI!!!!
I politici sono molto bravi a parlare e propagandarsi ( quelli del PD in testa ) ma di fatti concreti nulla di nuovo all ' orizzonte. Il problema liste d'attesa esiste da almeno trent'anni .
Ad oggi, Consigliere Casati, non abbiamo visto un gran ché. I famosi insegnamenti del covid dove sono, sia a destra che a sinistra? E i soldi ci sono, ne girano tanti, pare. Ma non per essere efficaci a tutela dei cittadini. E se si cominciasse da parte vostra, a dover rendere conto concretamente del raggiungimento degli obiettivi di cui parlate, a volte per slogan e con promesse più o meno credibili? Siamo stanchi di questo andazzo che vede la Lombardia scivolare sempre più rispetto al SSN. E stanchi di rincorrere diritti per cui j cittadini onesti pagano.
Avessimo l'autonomia, la sanità non sarebbe un problema. I Lombardi danno a roma 55 mld di € l'anno in più di quanto ricevono da roma, tutti gli anni da almeno 20 anni. Pensate cosa avrwemmo potuto farci... Ma il PD vota contro e vuole referendum abrogativo anche per la piccola autonomia in programma oggi.
Speriamo dicano ad ATS, di fare serie indagini prima di spaventare onesti utenti con multe da capogiro prive di fondamento, possono provocare insonnia, stati d'ansia e causare malattie agli stessi