- Registrazione tribunale Bergamo n.7/2018
- ROC 15381
- Direttore responsabile Andrea Rossetti
- Gestione editoriale Media(iN) Srl
Contatti
- Email redazione@primabergamo.it
- Telefono 035235110
Pubblicità
-
Concessionaria
Publi(iN) Srl
- Email publiin@netweek.it
- Telefono 03999891
Info e note legali
© Copyright 2025 Media(iN) Srl
Tutti i diritti riservati.
Servizi informatici provveduti da Dmedia Group SpA Soc. Unipersonale Via Campi, 29/L 23807 Merate (LC) C.F. e P.IVA 13428550159 Società del Gruppo Netweek S.p.A. C.F. 12925460151
Caro Fra , forse non Le è ben chiaro che questa è una rubrica aperta al dibattito e al confronto serio e costruttivo tra cittadini . Quindi cerchi di evitare commenti polemici , assolutistici e irrispettosi , questa non è una tribuna politica “di paese “ cui Lei è evidentemente avvezzo .
Benvenuto a Fra, addetto stampa della sinistra, intervenuto a difendere l'indifendibile! La sicurezza per il centro sinistra NON è mai stata una priorità, PER ANNI hanno detto che andava tutto bene e abbiamo visto i risultati. Vi siete svegliati in campagna elettorale, tardino. La cancellata invece è una cag... pazzesca che non serve a niente, abbiamo già visto i soggetti di piazzale Alpini picchiarsi in mezzo a viale Roma. Voi mettetela la cancellata e noi continueremo a trovarci i soggetti di prima che si picchiano in mezzo a viale Roma. Come affrontate voi il problema della sicurezza... Forse era meglio quando dicevate che andava tutto bene, così almeno non sprecavate i nostri soldi.
A Matteo: la priorità era un tema caldo anche al tempo in cui nella giunta c'era Pezzotta e in cui guarda caso c'erano i primi casi di atti vandalici e degrado documentati al Piazzale degli Alpini, che il candidato non ha affrontato con modi drastici. Però, se la giunta Gori mette un cancello per tenere lo spazio chiuso di notte invece di lavarsene le mani, Pezzotta e l'opposizione fa una levata di scudi. A mio personale parere, c'è veramente troppa ipocrisia dietro queste reazioni.
A Marino: il parcheggio dell'ex-Reggiani passa lungo la futura T2, con cui si potrà attraversare gran parte della Val Brembana. Non molto distante da lì c'è Chorus Life, in via di completamento insieme al suo mini-polo di interscambio siccome c'è una maxi-fermata di autobus e la T1 che vi passa nei paraggi. La geografia del posto in cui si vive va conosciuta un minimo.
Qualcuno spieghi a Stefano che le strisce pedonali dipinte per terra non hanno aumentato gli incidenti a danno dei ciclisti, inoltre il programma completo della Carnevali (disponibile nel suo sito internet) affronta comunque l'ulteriore sviluppo delle infrastrutture di mobilità tramite bici di Bergamo. E' già in corso la costruzione della corsia esclusiva della eBRT Bergamo FS-Dalmine, solo per dirne una. Molto di quello che dico è leggibile nel programma della candidata, che il signor Stefano non ha nemmeno aperto, e delle eventuali osservazioni e lacune si possono segnalare al team della Carnevali, cosa che il signore in questione non credo abbia fatto. Come ho già detto, bisogna informarsi prima di dare fiato alle trombe tra i commenti o alle urne, ma informarsi costa tempo e fatica.
La sicurezza è una priorità? ADESSO? DOPO DIECI ANNI? Detta così sembra un'ammissione di colpa
Ma dopo che uno ha parcheggiato alla Reggiani dove va? Al massimo va bene per le partite.
Bergamo è una delle città più inquinate d’Italia ,causa traffico , e la bergamasca e’ la terza provincia italiana per mortalità tumorale . Questa dovrebbe essere la priorità , con interventi forti a favore dei trasporti pubblici ( più corse e in percorsi esclusivi , fasce orarie gratuite ) e la realizzazione di vere piste ciclabili ( non pericolose strisce dipinte …) con installazione di posti di parcheggio per le bici .Il programma non mi sembra invece che affronti con innovazione e coraggio queste problematiche.