La spiegazione della foto in apertura la trovate QUI
Il primo giorno, anzi la prima mezza giornata di urne aperte è passata. Si sono chiusi alle 23 di oggi (sabato 8 giugno) i seggi per le votazioni delle elezioni Europee e Comunali (al voto 164 Comuni della Bergamasca). Riapriranno domattina, domenica 9 giugno, alle 7 e resteranno aperti fino alle 23.
Affluenza alle Europee
Per quanto riguarda le Europee (scheda grigia), i cittadini bergamaschi chiamati al voto per l’elezione del futuro Parlamento europeo sono 880.727. Al momento, l’affluenza nazionale si attesta poco sotto il 15 per cento. Nella circoscrizione Nord-Ovest, ovvero quella che ricomprende Lombardia, Piemonte, Val d’Aosta e Liguria e in cui sono candidati cinque bergamaschi (Giorgio Gori, Giovanni Malanchini, Lara Magoni, Simonetta Fiaccadori e Luca Perego), l’affluenza è di poco inferiore al 17 per cento, la più alta delle cinque circoscrizioni italiane. In provincia di Bergamo è al 17,65 per cento.
GUARDA LA GALLERY (3 foto)
Giorgio Gori
Lara Magoni
Giovanni Malanchini (recatosi al seggio sul trattore)
Cinque anni fa, l’affluenza italiana complessiva alle Europee fu del 56,09 per cento e in quel caso la circoscrizione Nord-Ovest chiuse con il 63,58 per cento degli aventi diritto al voto recatisi alle urne, un dato di pochissimo inferiore a quello registrato nella circoscrizione Nord-Est.
Di seguito, i dati relativi all’affluenza nei singoli Comuni di cui ci occupiamo settimanalmente sul nostro settimanale in edicola:
- Bergamo: 22,02 per cento
- Seriate: 19,09 per cento
- Dalmine: 18,24 per cento
- Albino: 19,50 per cento
- Stezzano: 20,21 per cento
- Osio Sotto: 17,32 per cento
- Osio Sopra: 16,55 per cento
- Grassobbio: 16,84 per cento
- Gorle: 23,19 per cento
- Azzano San Paolo: 21,29 per cento
- Treviolo: 19,84 per cento
- Lallio: 22,28 per cento
- Levate: 19,27 per cento
- Zanica: 19,84 per cento
- Comun Nuovo: 18,03 per cento
- Orio al Serio: 24,62 per cento
- Torre Boldone: 21,95 per cento
- Cazzano Sant’Andrea: 23,67 per cento
- Peia: 24,59 per cento
Affluenza alle Comunali in Bergamasca
Passando alle Comunali (scheda azzurra), sono invece oltre seicentomila i cittadini residenti in provincia chiamati alle urne anche per eleggere nuovo sindaco e Consiglio comunale. Come detto, sono 164 i Comuni bergamaschi chiamati al voto, tra cui anche il capoluogo. In questo caso, l’affluenza complessiva media alle 23 di oggi è al 19,43 per cento. Di seguito, i dati relativi all’affluenza nei singoli Comuni di cui ci occupiamo settimanalmente sul nostro settimanale in edicola:
- Bergamo: 21,25 per cento (dove al voto, in via don Luigi Palazzolo, s’è presentata addirittura una coppia di novelli sposi)
- Seriate: 18,73 per cento
- Dalmine: 17,78 per cento
- Albino: 18,92 per cento
- Stezzano: 19,83 per cento
- Osio Sotto: 17,01 per cento
- Osio Sopra: 16,55 per cento
- Grassobbio: 16,94 per cento
- Gorle: 22,78 per cento
- Azzano San Paolo: 20,88 per cento
- Treviolo: 19,62 per cento
- Lallio: 21,94 per cento
- Levate: 19,07 per cento
- Zanica: 19,48 per cento
- Comun Nuovo: 17,83 per cento
- Orio al Serio: 24,18 per cento
- Torre Boldone: 21,62 per cento
- Cazzano Sant’Andrea: 23,40 per cento
- Peia: 24,32 per cento
Qui sotto, invece, le foto di alcuni dei candidati sindaci in diversi dei Comuni sopra citati fotografati alle urne.
GUARDA LA GALLERY (10 foto)
Elena Carnevali (candidata a Bergamo)
Vittorio Apicella (candidato a Bergamo)
Gabriele Cortesi (candidato a Seriate)
Fabio Gualandris (candidato ad Albino)
Daniele Esposito (candidato ad Albino)
Paola Benigni (candidata ad Albino)
Simone Tangorra (candidato a Stezzano)
Il candidato sindaco ad Azzano, Sergio Suardi (secondo da sinistra), fuori dal seggio con Paolo Franco e alcuni candidati
Eugenio Maffeis (candidato a Osio Sotto)
Sara Peruzzini (candidata a Lallio)