Elezioni Europee e Comunali 2024 in Bergamasca: l'affluenza alle 19 di domenica
Per le Europee in Bergamasca hanno votato il 52,5 per cento. Più alto il dato delle Comunali: 55,86. Si vota fino alle 23

Ha superato abbondantemente il 50 per cento l'affluenza alle elezioni Europee e Comunali in Bergamasca. Il dato delle 19 di domenica 9 giugno dice che nella nostra provincia per le Europee hanno votato il 52,50 per cento degli aventi diritto. Mentre alle Comunali sono andati alle urne il 55,86 per cento dei bergamaschi.
Nel pomeriggio di domenica 9 giugno è stato un continuo via vai nei seggi della Bergamasca. C'è ancora tempo per votare. Le urne sono aperte fino alle 23 di questa sera.
Affluenza alle Europee
Per quanto riguarda le Europee (scheda grigia), i cittadini bergamaschi chiamati al voto per l'elezione del futuro Parlamento europeo sono 880.727. Al momento, l'affluenza nazionale si attesta attorno al 40 per cento. Nella circoscrizione Nord-Ovest, ovvero quella che ricomprende Lombardia, Piemonte, Val d'Aosta e Liguria e in cui sono candidati cinque bergamaschi (Giorgio Gori, Giovanni Malanchini, Lara Magoni, Simonetta Fiaccadori e Luca Perego), l'affluenza è superiore al 47 per cento, la più alta delle cinque circoscrizioni italiane. In provincia di Bergamo il dato è addirittura superiore: 52,50 per cento.

Giorgio Gori

Lara Magoni

Giovanni Malanchini (recatosi al seggio sul trattore)
Cinque anni fa, l'affluenza italiana complessiva alle Europee fu del 56,09 per cento e in quel caso la circoscrizione Nord-Ovest chiuse con il 63,58 per cento degli aventi diritto al voto recatisi alle urne, un dato di pochissimo inferiore a quello registrato nella circoscrizione Nord-Est.
Di seguito, i dati relativi all'affluenza nei singoli Comuni di cui ci occupiamo settimanalmente sul nostro settimanale in edicola:
- Bergamo: 55,77 per cento
- Seriate: 54,40 per cento
- Dalmine: 52,36 per cento
- Albino: 55,54 per cento
- Stezzano: 54,59 per cento
- Osio Sotto: 52,63 per cento
- Osio Sopra: 53,96 per cento
- Grassobbio: 53,88 per cento
- Gorle: 61,42 per cento
- Azzano San Paolo: 52,10 per cento
- Treviolo: 58,18 per cento
- Lallio: 60,54 per cento
- Levate: 54,10 per cento
- Zanica: 55,66 per cento
- Comun Nuovo: 52,39 per cento
- Orio al Serio: 64,92 per cento
- Torre Boldone: 56,88 per cento
- Cazzano Sant'Andrea: 60,26 per cento
- Peia: 66,69 per cento
Affluenza alle Comunali in Bergamasca
Passando alle Comunali (scheda azzurra), sono invece oltre seicentomila i cittadini residenti in provincia chiamati alle urne anche per eleggere nuovo sindaco e Consiglio comunale. Come detto, sono 164 i Comuni bergamaschi chiamati al voto, tra cui anche il capoluogo. In questo caso, l'affluenza complessiva media alle 19 di oggi è al 55,86 per cento. Di seguito, i dati relativi all'affluenza nei singoli Comuni di cui ci occupiamo settimanalmente sul nostro settimanale in edicola:
- Bergamo: 53,93 per cento (dove al voto, in via don Luigi Palazzolo, ieri s'è presentata addirittura una coppia di novelli sposi)
- Seriate: 53,34 per cento
- Dalmine: 51,36 per cento
- Albino: 53,92 per cento
- Stezzano: 53,58 per cento
- Osio Sotto: 51,68 per cento
- Osio Sopra: 52,93 per cento
- Grassobbio: 53,25 per cento
- Gorle: 60,47 per cento
- Azzano San Paolo: 51,06 per cento
- Treviolo: 57,46 per cento
- Lallio: 59,66 per cento
- Levate: 53,43 per cento
- Zanica: 55,67 per cento
- Comun Nuovo: 51,78 per cento
- Orio al Serio: 63,89 per cento
- Torre Boldone: 59,06 per cento
- Cazzano Sant'Andrea: 59,43 per cento
- Peia: 65,92 per cento
Qui sotto, invece, le foto di alcuni dei candidati sindaci in diversi dei Comuni sopra citati fotografati alle urne.

Il candidato sindaco di centrosinistra a Dalmine, Renato Mora

Anna Piras, candidata del centrosinistra di Seriate

Il sindaco uscente di Osio Sotto, ricandidatosi, Corrado Quarti

Massimo Mastromattei, candidato a Lallio con “Lallio e Poi”

Il candidato sindaco a Stezzano Giovanni Calabria

Sergio Suardi, candidato sindaco ad Azzano

Il sindaco uscente di Azzano (ricandidato) Lucio De Luca

Luca Colleoni, candidato sindaco a Osio Sopra per "Vivere Osio"

Nei seggi del capoluogo a Gandino, tre sezioni, si vota sul sintetico. È stato steso presso le scuole elementari per proteggere pavimento in legno utilizzato per attività didattiche Scuola di Danza

La candidata ad Albino Paola Benigni al seggio di Desenzano Comenduno con tre candidati delle liste "In Albino" e "Paola Benigni Sindaco"

La candidata sindaca di Seriate Anna Piras con alcuni candidati delle liste a suo sostegno

Candidate di Fratelli d'Italia a Dalmine al seggio di Brembo

Sergio Gatti, candidato consigliere nella lista "Gente Comune" ad Albino

Giovanni Calabria (in mezzo), candidato sindaco di Stezzano con Giorgio Teani e Paolo Franco
