Commenti su: La sporca polemica del centrodestra sulle presunte cinque moschee in arrivo a Bergamo

Valeria L.

A destra son xenofobi, islamofobi, strumentalmente in malafede, gnurantùn - si sa. Ma ... E se anche fosse ? Sono atea e non amo particolarmente i luoghi di culto, ma in una diocesi con più di 1.500 chiese cattoliche e svariati luoghi di culto d'altre fedi non vedo perché precipitarsi a smentire che 5 moschee in più non abbiano ragion d'essere. Si è persa occasione di farsene bandiera d'inclusione, inseguendo la destra sulle sue posizioni e rivelando subalternità culturale e politica ad essa.

Spaccaspecchi

Dirò. Ho poco interesse nel votare una persona "da TV", con la pretesa pure di poter fare il sindaco part time. Ma aggiunta questa dei luoghi di culto... Davvero... Avrei potuto votare questa gente in un lampo di idiozia, nel seggio, ma ad oggi, per quel che mi riguarda, Pezzotta può anche essere eletto e non fare un cazzo da mattina a sera che mi va bene così.

gus

Sporche polemiche, che si ritorcono contro chi le ha lanciate. Monfalcone docet.

giorgio

Vero invece che la libertà religiosa è garantita dall’articolo 19 della Costituzione. Che recita: «Tutti hanno diritto di professare liberamente la propria fede religiosa in qualsiasi forma, individuale o associata, di farne propaganda e di esercitarne in privato o in pubblico il culto (...) Non c'è da aggiungere altro.

Franco

Per i ns amministratori la cosa più importante è rastrellare consensi, basta che questi "luoghi di culto" siano più lontani possibile dalle loro abitazioni e/o da Citta Alta.

,FRANCESCO GIUSEPPE

La toppa è peggio del buco, direi. La visita genuflessa della Carnevali agli islamici c'è stata, quindi... Non è andata dai mormoni o dai buddisti. Nessuno di noi è cieco e fesso

Sandro

Non si capisce dove sarebbe il problema peraltro. I difensori dei valori cattolici la domenica a messa non si vedono mai, ormai saremo il 10% della popolazione noi praticanti. Fanno tanto gli indignati ma poi le chiese sono vuote. E non fanno neanche figli per cui é ovvio che presto o tardi ci sarà più bisogno di moschee che altro…

Rita

Ma ci sono già le moschee in Città. Vedi via Quarenghi,dove dicono che è un centro culturale,ma in realtà è una moschea. Purtroppo i politici di sx sono un po' ignoranti e non sanno che centro culturale per gli islamici è anche moschea. Ed è già da 10 anni che esiste,con un via vai di gente dubbia. Personalmente ho già denunciato la cosa al sindaco Gori che ha snobbato il tutto. Questo appunto 10 anni fa'

Utente

E in ogni caso la visita dell”aspirante sindaca alla comunitá islamica con tanto di scuse è stata veramente del tutto fuori luogo. Angeloni potrebbe tirarsi da parte. Quando fu nominato assessore la Caritas celebrò il Te Deum perché finalmente se ne erano liberati…

Matteo

Tanti distinguo, tante precisazioni, ma non cambia molto il senso della cosa. Lo sanno anche i gatti che la comunità che più a bisogno di spazi e che la farebbe da padrona è quella islamica. Non sono cinque ma quattro? Bene. Non sono tutte mosche ma luoghi di culto? Bene ma su quattro tre finirebbero a diverse comunità islamiche. Con tutti i relativi problemi del caso. Poi se non si vuol vedere si chiudano pure gli occhi. Parliamo anche della premessa prima di parlare di quattro luoghi di culto l'assessore ricorda che presto si andrà al voto, che è importante partecipare, poi si scusa per gli spazi stretti dicendo che è colpa di una legge regionale. Non saranno 5 mosche ma 4 luoghi di culto, ma è evidente il messaggio. Se poi non si vuol vedere anche in questo caso chiudete pure gli occhi.