E io pago (?)

L'opposizione di Comun Nuovo: «Ma quanto ci è costato il commissariamento?»

Un consigliere di maggioranza ha chiesto l’ammontare della spesa per il commissario. La responsabile della ragioneria: circa 6.100 euro, come previsto

L'opposizione di Comun Nuovo: «Ma quanto ci è costato il commissariamento?»
Pubblicato:
Aggiornato:

di Andrea Carullo

A più di sei mesi dall’inizio di un nuovo mandato per l’Amministrazione uscente di Comun Nuovo e dalla nascita di una nuova lista di minoranza, “Alternativa per Comun Nuovo”, c’è ancora chi vorrebbe parlare del commissariamento.

Questa volta lo si è fatto in sede di consiglio comunale, datato 30 luglio, parlando dei costi che il Comune ha sostenuto per pagare il commissario. Arrivati al punto tre dell’ordine del giorno e dopo aver discusso delle variazioni di bilancio, infatti, un consigliere di maggioranza ha chiesto a quanto ammontasse la spesa sostenuta dal Comune, domanda a cui la responsabile della ragioneria, la dottoressa Rivellini, ha risposto: «L’incarico del commissario prefettizio ha comportato una spesa di circa 6.100 euro, così come previsto dalla normativa vigente».

Ma allora, almeno sul piano economico, il commissariamento ha davvero rappresentato un danno per Comun Nuovo? In realtà la risposta è no. Sebbene ci sia stato il bisogno di pagare un commissario che ha fatto le veci del Consiglio comunale, infatti, durante quel periodo sono venute meno una serie di altre spese come, per esempio, le indennità di funzione per il sindaco e i consiglieri.

Un fatto che ha portato il gruppo di minoranza a fare una richiesta scritta al Comune, così da poter verificare la somma “risparmiata”.

«Con la presente si richiedono informazioni dettagliate (...)

Continua a leggere sul PrimaBergamo in edicola fino a giovedì 13 febbraio, o in edizione digitale QUI

Commenti
Giacomo

Andate a leggere il nome del consigliere che ha fatto la domanda e capirete tante cose

Michele

Fosse stato x voi avreste messo cestini intelligenti

Seguici sui nostri canali