- Registrazione tribunale Bergamo n.7/2018
- ROC 15381
- Direttore responsabile Andrea Rossetti
- Gestione editoriale Media(iN) Srl
Contatti
- Email redazione@primabergamo.it
- Telefono 035235110
Pubblicità
-
Concessionaria
Publi(iN) Srl
- Email publiin@netweek.it
- Telefono 03999891
Info e note legali
© Copyright 2025 Media(iN) Srl
Tutti i diritti riservati.
Servizi informatici provveduti da Dmedia Group SpA Soc. Unipersonale Via Campi, 29/L 23807 Merate (LC) C.F. e P.IVA 13428550159 Società del Gruppo Netweek S.p.A. C.F. 12925460151
Giuseppe ha la memoria corta. Bergamo aveva bilanci in ottimo stato anche ai tempi di Tentorio. Che tra l’altro doveva vedersela con spending review di Monti. Gori è stato un sindaco che Bergamo ricorderà. I nodi verranno presto al pettine. Città stravolta con la perdita di tutte le sue peculiarità
Io tutte queste innovazioni non le vedo. Centro Piacentiniano, forse il sentierone perché piazza Dante non ki verrete a dire che è bella così...il buco con la piazza intorno. Piazzale Alpini? Il muro di Berlino in nuova versione. A Pontesecco sono tornati ai birilli... e poi il parking Farà non lo capisco proprio. Quanti alberi sono stati abbattuti in città? E non mi dica che ne sono stati piantati 2000 lontano dal centro. Già che c'era poteva rimboschimento il canto alto o la Maresana. Tralasciando poi tutto il discorso della sicurezza completamente ignorato. Speriamo che la guida del Comune cambi bandiera perché se dovesse continuare cosi, Bergamo sarebbe messa ancora peggio.
Amministrazione Gori ne' meglio né peggio delle precedenti. Straordinari nell'autoelogio e nella comunicazione mediatica. Peccato per Gori che P.le Alpini non sia così attraente e che Pontesecco è chiaramente stato un errore. Per non parlare di viabilità cittadina al collasso e commercio in sofferenza ( non li vedono i locali vuoti e sfitti anche nelle principali vie della città)? E che modestia dove dice di non ricordarsi un solo errore che abbia fatto. Saluti. Le
Grazie Gori e grazie a tutti quelli che lo hanno accompagnato in questi dieci anni, tutti , proprio tutti
Ho 74 anni e per la prima volta vedo Bergamo non più chiusa e vecchia ma rinnovata il piacere di vedere turismo e i loro occhi che dicono ma che bella città grazie Gori per tutto ciò che è riuscito a fare so che alcune cose non vanno ma i miracoli li fanno i Santi e auguri al prossimo sindaco un eredità che dovrà proseguire compito non facile …..e a Gori grazie 😘
Ha invertito i numeri...119mila bergamaschi non approvano il suo lavoro, i 1000 restanti sono amici e parenti. Siamo felici che te ne vada
Gori è stato ed è un politico imprenditore.quante volte abbiamo sentito in Italia il bilancio comunale con attivi come il comune di Bergamo?Comune di Bergamo e Atalanta sono un esempio per tutti.Audacia nel fare .concretezza negli intenti .e numeri attivi .Merito del Sindaco Signor Giorgio Gori .Speriamo che il popolo Italiano capisca che abbiamo un nuovo corso politico in corso ,del fare e realizzare ,come lui ha fatto a Bergamo.Avremo in Europa se spero sarà eletto un nuovo MATTEI .WWWWW GIORGIO GORI
se dovesse essere eletto al parlamento europeo sara' uno dei tanti sconosciuti...speriamo cosi ce lo togliamo di torno
A malincuore ma devo dirlo: chi vota centrosinistra sappia che la prima cosa che faranno da rieletti sarà eliminare lo scavalco di Città Alta. Poi non lamentatevi....
Speriamo non venga eletto.
Bravo Gori! Spero tanto che la gente capisca che adesso non si può tornare indietro. Gori ha aperto una visione europea della città che è rinata con lui ed è più bella. Avanti così!