La Clessidra

Mezz’ora (o quasi) con… Alessandro Frigeni, sindaco di Almenno San Bartolomeo

46 anni, laureato in Architettura con un master in progettazione ospedaliera al Politecnico di Milano, è stato rieletto sindaco

Mezz’ora (o quasi) con… Alessandro Frigeni, sindaco di Almenno San Bartolomeo

di Bruno Silini (in collaborazione con Socialbg)

Alessandro Frigeni, 46 anni, laureato in Architettura con un master in progettazione ospedaliera al Politecnico di Milano, è stato rieletto sindaco di Almenno San Bartolomeo. Una campagna elettorale in solitaria non dovendosi confrontare con altre liste.

Non sarà un sindaco a tempo pieno, in quanto punta a mantenere un equilibrio tra la sua carriera professionale e l’impegno politico. «L’essere dirigente presso l’ospedale Papa Giovanni – ha specificato – mi è stato utile, nel mio ruolo di sindaco, anche nella gestione delle opere pubbliche e degli investimenti legati al Pnrr». Durante il primo Consiglio comunale del suo nuovo mandato, ha ricordato con emozione il padre Giuseppe, ex amministratore del comune: «È stato lui che mi ha trasmesso la passione per la politica e per lo sviluppo del territorio. Da piccolo mi portava sui cantieri e mi mostrava le opere pubbliche che stavano sorgendo».

Dice di sentirsi un sindaco-coach che ha con sé una squadra affiatata e competente. Tra i progetti principali, Frigeni ha menzionato la realizzazione del nuovo polo per l’Infanzia, l’ampliamento della Scuola Primaria e la costruzione di una nuova isola ecologica. Opere finanziate anche dal Pnrr e considerate fondamentali per lo sviluppo del paese. Ha sottolineato l’importanza di collaborare con i Comuni vicini per migliorare i servizi sovracomunali e rafforzare la forza attrattiva del territorio che vanta la Bandiera Arancione del Touring Club Italiano.

Frigeni è un sindaco tra i più sportivi della Bergamasca: corsa, tennis, pallacanestro. «Le ritengo – precisa – attività essenziali per mantenere l’equilibrio psicologico necessario per affrontare le sfide amministrative».

Guarda l’intervista completa: