- Registrazione tribunale Bergamo n.7/2018
- ROC 15381
- Direttore responsabile Andrea Rossetti
- Gestione editoriale Media(iN) Srl
Contatti
- Email redazione@primabergamo.it
- Telefono 035235110
Pubblicità
-
Concessionaria
Publi(iN) Srl
- Email publiin@netweek.it
- Telefono 03999891
Info e note legali
© Copyright 2025 Media(iN) Srl
Tutti i diritti riservati.
Servizi informatici provveduti da Dmedia Group SpA Soc. Unipersonale Via Campi, 29/L 23807 Merate (LC) C.F. e P.IVA 13428550159 Società del Gruppo Netweek S.p.A. C.F. 12925460151
Il limite di 50 è quello che C'È SEMPRE STATO e comunque una macchina moderna frena in metà dello spazio di quelle degli anni 80. Inoltre non c'erano dossi,rotatorie e ostacoli vari. I 30 all'ora sono solo nella mente ottusa di politici non capaci. Ho una moto di 223 chilogrammi che a trenta all'ora non ci può andare perché si surriscalda e non si riesce a guidare. Eppure è perfettamente in regola....
Pensare che con i 30 all'ora massimo diminuisce l'inquinamento è pura assurdità. Un motore in prima o in seconda a 30 all'ora consuma molto di più di un motore in terza o in quarta a 50 - 60 all'ora. Non credo che nelle lussose macchine dei nostri amministratori manchi il computer di bordo che gli può indicare il consumo istantaneo, quindi potrebbero e dovrebbero controllare di persona prima di proporre certe soluzioni assurde e dannose.
I "pericolosi slalom" a 30 km/h dovrebbero risultare più facili e meno pericolosi anche per le persone di una certa età che evidentemente non riescono ad evitare le persone sulle strisce (vedi investimento in via Maj di qualche settimana fa).
Ecco, è arrivato, come previsto. Ps la ss470 della val seriana è Strada Statale, come peraltro dice il nome stesso.
Beh smentire capitan sciagura salvini in questo momento è come segnare un goal a porta vuota, non ne azzecca una manco per sbaglio. Stupisce la difesa d' ufficio dei leghisti, forse si sentono un pò tutti parenti di Verdini.
Dichiarazioni assurde degne del maoismo di cui è pervasa l’ideologia di Gori e del suo partito. Proprio lui parla di autonomia, quando è ed e sempre stato, insieme al suo partito, il maggior oppositore alle richieste di autonomia dei lombardi. Si è schierato contro il referendum sull’autonomia, fa dichiarazioni contro il federalismo anche in questi giorni in cui si discute alla Camera, di autonomia. Di che autonomia parla? Solo della sua, cioè vuole fare solo ciò che gli aggrada, sbattendosene di chi non la pensa come lui, esattamente come i suoi colleghi sindaci di tutti i comuni amministrati dal pd. Osceno! Un sindaco che continua a togliere parcheggi alle auto, lamentandosi poi del traffico, per fare piste ciclabili che nessun ciclista usa, vedi via don Guanella, proprio a Redona. Certo, lui ed i suoi, come gli altri sindaci del pd, vorrebbero città parchi giochi per lui e gli amici VIP, in cui gironzolare bighellonando in bici da corsa o elettriche (costo dai 4.000 € in su), senza il fastidio di vedere i plebei che lavorano con i veicoli. Sicurezza dei ciclisti e dei pedoni? E la sicurezza di automobilisti e motociclisti, costretti ad assurde gimkane tra piste ciclabili, spartitraffico, cordoli vari, voragini delle strade e blocchi stradali voluti proprio da lui? Oggi lunedì mattina alle 8,00, piena ora di punta, ha fatto chiudere una corsia della circonvallazione per fare potare gli alberi, con code ed ingorghi inenarrabili; chi lavora NON ha interesse per lui! Ciclisti e pedoni sarebbero molto più sicuri per strada se rispettassero anche loro il CDS. Non passassero co rosso, si fermassero agli stop, avessero le luci obbligatorie al buio non camminassero guardando il cellulare e guardassero prima di attraversare le strade (obbligatorio dal CDS e dal buon senso), ecc. Non è sempre colpa di auto e moto! 30 all’ora in città e blocchi sulle alternative, con limiti altrettanto assurdi (50 e 70). Si chiama mobbing verso i lavoratori e automobilisti! Come scritto sopra, è evidentemente un input del pd maoista, che vuole tutti in bici, come nella Pechino di Mao e poi della banda dei quattro, degli anni ’70. In Cina hanno capito che era una fesseria, Gori e il pd no. No ai 30 all’ora ovunque!!!
Attendo spasmodicamente i commenti filo-inquinamento degli abituali frequentatori
E adesso cominciano, sull'altare delle loro diatribe politiche butteranno dalla finestra soldi pubblici e inizieranno con il METTI / TOLGLI a seconda delle amministrazioni che governeranno !! Queste devono essere scelte conndivise e una volta intraprese si va avanti in un verso o nell'altro. NELL' INTERESSE DEI CITTADINI CHE PAGANO LE TASSE , E VI PAGANO LO STIPENDIO !!