- Registrazione tribunale Bergamo n.7/2018
- ROC 15381
- Direttore responsabile Andrea Rossetti
- Gestione editoriale Media(iN) Srl
Contatti
- Email redazione@primabergamo.it
- Telefono 035235110
Pubblicità
-
Concessionaria
Publi(iN) Srl
- Email publiin@netweek.it
- Telefono 03999891
Info e note legali
© Copyright 2025 Media(iN) Srl
Tutti i diritti riservati.
Servizi informatici provveduti da Dmedia Group SpA Soc. Unipersonale Via Campi, 29/L 23807 Merate (LC) C.F. e P.IVA 13428550159 Società del Gruppo Netweek S.p.A. C.F. 12925460151
Il problema e' che i voli ed i passeggeri sono triplicati.....il Comune chiede di intervenire....ma se non riescono nemmeno a gestire la sicurezza della citta' di BG!!!!!!!
Non devono aumentare gli agenti, bensì devono diminuire i voli. Hanno sbagliato richiesta.
O.d.g. approvato. Come salvare i propri referenti in Sacbo e associate in cambio di un ipotetico presidio di qualche carabiniere. Quando la inerzia rispetto al potenziale pericolo da parte dei presenti in pista(se i video sono veri) evidenzia la assenza o carenza di validi protocolli di sicurezza.
Adesso tutti si accorgono che Orio è un problema? Dall'arrivo di Ryanair nel 2002 si è passati da 1 a 17 milioni di passeggeri con una crescita insostenibile da tutti i punti di vista (ad eccezione della sola parte economica).