Commenti su: Un luogo pubblico dedicato a Sergio Ramelli ad Albino? Polemiche e contestazioni

Claudio

Ammetto di non conoscere i rapporti citati da Worried e la loro affidabilità e indipendenza. Ma altra cosa sono le legittime opinioni di ognuno di noi e le mie restano quelle che esprimo nei miei commenti. Un saluto.

Worried

Esempi di dati verificabili che Claudio ritiene appartenere al pensiero unico: Nel mondo la libertà di stampa è sempre più minacciata e l’Italia scende ancora nella classifica globale stilata da Reporters Sans Frontieres, perdendo tre gradini sul 2024 e piazzandosi al 49mo posto, il risultato peggiore in Europa Occidentale. Il rischio di povertà o esclusione sociale per i minori in Italia nel 2024 è stabile al 27,1% ma cresce per i bambini con meno di sei anni passando dal 25,9% al 27,7%. E' quanto emerge dalle tabelle Eurostat su povertà ed esclusione sociale. In Italia sempre più corruzione, attacchi alla giustizia e minacce alla libertà di stampa: il rapporto Cild 2025. È stato pubblicato il Rule of Law Report 2025, un rapporto indipendente che denuncia il deterioramento dello stato di diritto in Italia, evidenziando criticità su giustizia, libertà di stampa, diritti civili e corruzione. Il rapporto metterebbe in luce come l’indipendenza della magistratura, la protezione dei diritti umani e la democrazia siano minacciati da politiche che accentuano il potere esecutivo e limitano la libertà di espressione.

Claudio

Il commento di Worried conferma i miei timori. Obbligo di uniformarsi al pensiero unico dei ( presunti) politicamente corretti. Aggiungo di essere favorevole ai vaccini e assai preoccupato per l'evidente cambiamento climatico in atto da tempo.

Worried

Esistono chiari e incontrovertibili dati sul cambiamento climatico, altrettanti sull'importanza dei vaccini, altri ancora sul fatto che le democrazie sono a rischio. Ma non importa preferiamo negare, non comprendere, rifiutare. Mi rendo però conto della quasi inutilità delle mie parole, è inutile spiegare è inutile capire se non avete capito già.

Volantex

Io proporrei di dedicargli un aeroporto, magari più piccolo di quello là... Scherzo. Personalmente la penso esattamente come il Sig. Alberto ed aggiungo che l'apologia di fascismo è ancora reato ai giorni nostri.

Claudio

Davvero non capisco che rischio di dittatura ci sarebbe oggi in Italia. Forse quella del pensiero unico progressista e ambientalista ? Puo' darsi.

Adriano

Non si tratta di teatrini di destra vs sinistra, si tratta del futuro del nostro popolo, dei nostri popoli. I populismi e sovranismi dei governi europei e mondiali stanno riabilitando idee fasciste e naziste. Non abbiamo bisogno di altre dittature, difendiamo le democrazie.

Alberto

Dedicare una strada ad un esponente neofascista significherebbe (ed è questa la vera ragione di chi lo vuol fare) non tanto commemorare la morte ingiusta di un diciottenne ma appoggiare le sue idee. Ricordiamoci che il fascismo ha eliminato la democrazia per 20 anni, ha promulgato le leggi razziali mandando gli ebrei nei lager, ha causato mezzo milione di italiani morti per niente nella seconda guerra mondiale e ha generato la guerra civile durata due anni.

Marcello

Lasciate perdere. Io personalmente sono stufo di questi stantii teatrini fra destra e sinistra. Non intitoliamo strade a nessuno, date dei bei numeri alle vie (1a strada, 2a strada etc.) oppure nomi di alberi e fiori. E smettetela di begare su queste cose, che avete davvero rotto.

Claudio

Tina ha ragione. Non serve aggiungere altro.

Tina

Checchè se ne dica a noi comuni mortali e normali cittadini i fascisti ci sembrano sempre i soliti contestatori e prepotenti di sinistra. Si può dedicare una via ad un ragazzo ucciso? ovvio che no se è di destra. Richieremmo solo le solite imbrattature di vernice rossa, (notturne ovviamente) da parte di quei fascisti dei centri sociali, che oltre a sopportarli 365 giorni l'anni ci tocca ripulire la città quando passano

Francesco Giuseppe

Congratulazioni per la sua democrazia.

Adriano

"militante nella destra Fronte della Gioventù", "gruppo della sinistra extraparlamentare". Perché celebrare e intitolare un luogo pubblico a individui rappresentanti posizioni estreme? E' preoccupante questa voglia di riscrivere la storia! Uso ancora una volta le parole di Vasco Rossi: Non ci crederete ma sono tornati (ma se ne sono mai andati veramente? mi chiedo.), lupi travestiti da agnelli. Bulli arroganti con le facce ghignanti. Con i soliti deliri, i soliti dileggi, la solita propaganda e la stessa ignoranza.