Il mondo delle due ruote è fatto di sensazioni, di libertà e di un rapporto quasi viscerale con il proprio mezzo. Eppure, dietro la passione, esiste una realtà fatta di scadenze e costi fissi che ogni motociclista conosce bene. Tra tutte le spese, la polizza assicurativa annuale si presenta spesso come uno scoglio notevole, un’uscita concentrata in un unico momento che può alterare gli equilibri del bilancio mensile, e le richieste dei motociclisti sono in costante evoluzione.
Nel corso del tempo i player assicurativi hanno dunque iniziato a introdurre modalità di pagamento più flessibili rispetto al tradizionale premio annuale, proponendo soluzioni che vengono incontro alle esigenze dei consumatori. Tra questi troviamo anche Prima Assicurazioni, che ha da poco lanciato la possibilità di poter rateizzare la polizza moto in pagamenti mensili.
La nuova assicurazione moto di Prima con pagamento a rate consente dunque di sostituire il versamento annuale con una gestione frazionata della spesa, più facile da integrare nel bilancio personale.
Come funziona l’assicurazione a rate mensili
L’intero processo si gestisce online, attraverso strumenti di pagamento ormai di uso comune, e una volta attivata l’assicurazione il pagamento si rinnova automaticamente ogni mese, garantendo la continuità della copertura. Nel caso specifico di Prima, è possibile utilizzare la carta di credito tradizionale o un portafoglio digitale come PayPal.
Quando conviene il pagamento a rate mensili
L’effetto più immediato di una spesa dilazionata si avverte sulla gestione delle finanze personali.
Annullare la necessità di un esborso ingente in un unico momento significa poter pianificare il proprio budget con maggiore respiro e tranquillità. La spesa mensile si integra nel normale andamento delle uscite, fianco a fianco con le altre utenze, evitando picchi di spesa improvvisi.
Questo non solo libera liquidità, ma rende l’assicurazione, e quindi la possibilità di usare la moto, un’opzione concreta per un numero più ampio di persone, inclusi i più giovani o chi ha entrate meno costanti.
Pagamenti rateali e possibilità di sospensione
L’utilizzo della moto è spesso legato al clima e alle stagioni. Per questo motivo, il mercato offre da tempo polizze sospendibili che consentono di interrompere la validità della copertura durante i mesi di inutilizzo del mezzo. Il pagamento mensile e la sospensione, pur essendo strumenti diversi, rispondono alla stessa logica: creare una polizza che si adatti al motociclista e non il contrario.
Anche la polizza moto mensile di Prima prevede sempre la possibilità di sospensione: in questo modo è possibile pagare la rata solo nei mesi di utilizzo effettivo, mettendo in pausa sia la copertura sia il pagamento durante la sosta invernale e ottenendo una gestione più flessibile della spesa.
Altri criteri di valutazione: affidabilità e comodità
In un’offerta così ampia, saper distinguere le proposte più solide è fondamentale. È importante innanzitutto saper scegliere l’operatore giusto: il settore assicurativo è vigilato da un ente pubblico, l’IVASS (Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni), che offre strumenti di tutela per i consumatori. Sul suo sito ufficiale è disponibile un registro delle compagnie e degli intermediari autorizzati, la cui consultazione permette di verificare in pochi istanti la legittimità di un’impresa.
Prima Assicurazioni è regolarmente iscritta al Registro Unico degli Intermediari Assicurativi (RUI) ed è soggetta alla vigilanza del’Istituto per la vigilanza sulle assicurazioni (IVASS).
Inoltre, non bisogna sottovalutare la comodità e l’immediatezza di gestione della polizza: l’assicurazione moto a rate di Prima è totalmente gestibile in autonomia tramite area riservata o App, direttamente dai propri device, per tenere sotto controllo la polizza in ogni momento.