Sponsorizzato

BG DOG HOME il Circolo dei cani felici: mai provata l'attivazione mentale?

Sono incontri in sede che permettono di allenare mente e corpo di tutti i cani. Da provare anche le passeggiate nella natura...

BG DOG HOME il Circolo dei cani felici: mai provata l'attivazione mentale?
Pubblicato:

Sta riscuotendo sempre più successo l'asd BG DOG HOME, l'asilo per cani di via Mosè del Brolo a Bergamo (traversa di via XXIV Maggio), che abbiamo già presentato nei dettagli ai nostri lettori poco tempo fa. Una struttura semplice e accogliente, a misura di cane, voluta e gestita da Barbara Provenzi che, dopo aver accolto in famiglia il suo bellissimo barboncino, si è accorta che, a Bergamo città, strutture per l'ospitalità diurna per cani dalle caratteristiche da lei desiderate non ce n'erano.

BG DOG HOME, i servizi dell'asilo per i cani e la famiglia

"Data la situazione - racconta - insieme a mia mamma Lidia e a mio figlio Andrea, ho deciso di creare la nostra nuova associazione. Dopo aver seguito il corso per educatore cinofilo e messo a punto il progetto, ecco dunque BG DOG HOME, luogo pensato per accogliere gli amici a quattro zampe quando la famiglia ha un impegno. Non un mero parcheggio per cani, ma un vero asilo in cui i pet possono passare il loro tempo  socializzando, giocando e imparando". Tutto, naturalmente, all'insegna di confort e sicurezza.

Punto di riferimento in zona

Così ecco che l'asilo, una volta attivato, è subito diventato un punto di riferimento per i proprietari della zona. "Sono molto contenta - afferma la responsabile - Non solo l'attività ordinaria negli orari di apertura sta funzionando a pieno ritmo, ma anche le diverse iniziative che proponiamo periodicamente riscuotono interesse".

image_50412801
Foto 1 di 5
IMG_1940
Foto 2 di 5
IMG_2780
Foto 3 di 5
IMG_3450 (1)
Foto 4 di 5
IMG_3457
Foto 5 di 5

Che cos'è l'attivazione mentale o problem solving

Una delle attività più di successo del nuovo Circolo per cani bergamasco sono le sedute di attivazione mentale. "Si tratta di un esercizio fondamentale per aiutare i cani a calmarsi, a mantenersi attivi e in forma, nonché a ritrovare autostima e sicurezza", spiega la titolare. "Adatta a cani di tutte le età e di tutte le razze, consiste in esercizi che allenano l'intelligenza. Si parte dalle prove più semplici che richiedono, per esempio, l'utilizzo di un tappetino con sopra un premietto, aumentando poi gradualmente il livello di difficoltà seguendo le risposte del cane. È importante lasciare al cane tutto il tempo necessario per terminare gli esercizi sempre con successo e, se non riesce a risolvere il problema, fare un passo indietro e riprovare in modo che concluda la prova positivamente e accresca la sua autostima. Oltre a migliorare la salute mentale dei cani, il problem solving aiuta anche a rafforzare il rapporto con il proprietario. Per favorire questo aspetto le attività vengono svolte in piccoli gruppi, in un ambiente sicuro e accogliente, come la nostra sede. Ringrazio tutti coloro che hanno partecipato all'appuntamento dello scorso 4 giugno, è stato bello vederli tornare a casa soddisfatti".

Le serate a tema

Tra le attività proposte da Barbara Provenzi rientrano anche gli incontri a tema del martedì sera. "L'ultimo ha avuto luogo nella serata del 7 giugno con oggetto: la Passeggiata.” Questi incontri gratuiti per i soci sono delle “chiacchierate” in compagnia dei nostri cani che trattano argomenti utili a comprendere, interagire e accudire i nostri amici a 4 zampe. Le serate si concludono con momenti di dialogo e confronto accompagnati da un aperitivo e qualche stuzzichino. “Sono anche un'occasione per condividere con gli altri partecipanti un momento sereno di conoscenza e scambio di esperienze". Le prossime serate, con inizio alle 18:30, saranno: la comunicazione (13/6/23) e le fasi della vita (20/6/23).

BG DOG HOME asilo per cani: nuovi inserimenti, informazioni e... il piedi-dog!

Gli amici di BG DOG HOME  ci salutano ricordando che proseguono gli inserimenti di nuovi cani all'asilo e che, nel raggio di un chilometro e mezzo dalla sede, lo staff è a disposizione per andare a prendere a casa l'amico peloso. Se anche voi volete entrare a far parte del Circolo gestito da Barbara Provenzi, è sufficiente contattarla al numero 348.3826719.

 

Seguici sui nostri canali