Calzature Cugini, oltre 170 anni di storia ad Albino

Da cinque generazioni riserva un’attenzione speciale per la clientela: l’attività ha ricevuto il “Premio Attività Storiche” da Regione Lombardia

Calzature Cugini, oltre 170 anni di storia ad Albino

Calzature Cugini, oltre 170 anni di storia ad Albino. Il segreto di tanta longevità è la ferma volontà di offrire un servizio accurato, una consulenza che altrove è sempre più raro trovare, un’attenzione speciale per la clientela. Tutto ciò deriva da un’esperienza certamente fuori dal comune: con cinque generazioni e oltre un secolo e mezzo di storia alle spalle, l’azienda della famiglia Cugini può definirsi una vera attività storica, che ha fatto e continuerà a fare della serietà, professionalità, costante attenzione al territorio e al cliente, i suoi tratti distintivi.

Le origini di Calzature Cugini

L’attività della famiglia Cugini nel settore calzaturiero e affini affonda le sue radici nel lontano 1850 e prende avvio, con l’avvento della rivoluzione industriale, proprio ad Albino. Inizialmente l’azienda fondata dal capostipite Daniele Cugini si occupava del commercio di cuoio e pellami, per poi ampliarsi agli inizi del 1900 con il figlio Ernesto e la moglie Giuseppina, figlia di Francesco Vassalli, attivo nella realizzazione di calzature fatte a mano. Dopo il periodo travagliato segnato dalle due Guerre Mondiali, a partire dagli anni Quaranta, l’attività viene proseguita da Camillo, figlio di Ernesto, insieme alla moglie Lucia: i due affiancano al commercio del cuoio e del pellame quello delle calzature.

Ernesto, Cinzia e Gilda

Camillo rimarrà in negozio, con passione e dedizione, fino a poco prima della sua scomparsa, avvenuta nel settembre del 1986. Dal 1980 gli si affianca e poi gli succede il figlio Ernesto Cugini (omonimo del nonno) che, con il determinante contributo della moglie Cinzia, negli ultimi decenni ha saputo dare forte slancio e sviluppo all’attività paterna, rendendola capace di affrontare e superare le sfide della contemporaneità e preparandola per il futuro. Da qualche anno nella gestione si è affiancata una delle figlie, Gilda, cui spetterà il compito di proseguire nell’attività, in un costante ed inesauribile processo di sviluppo e rinnovamento.

Da sempre in via Mazzini

Calzature Cugini è da sempre ubicata in via Mazzini: dalla piccola bottega al civico 88, composta da un locale a piano terra e un altro al piano primo più i magazzini, si è progressivamente ampliata occupando gli spazi limitrofi, fino ad arrivare a svilupparsi su una metratura di circa 180 metri quadrati su due livelli, cui si aggiungono svariati locali di magazzino. I diversi restyling sono sempre stati caratterizzati da ristrutturazioni conservative, preservando gran parte degli arredi originari, debitamente restaurati, e con la stessa logica è stato effettuato un importante intervento di consolidamento dell’edificio.