Surf

Cinque cose da sapere quando si inizia col surf

Cinque cose da sapere quando si inizia col surf
Pubblicato:

Se ami il mare e gli sport acquatici, senza dubbio avrai pensato almeno una volta di iniziare a surfare. Quella che segue è una breve lista di cose da sapere sul surf a prova di principianti: come ogni sport, infatti, anche il surf ha le sue regole e precauzioni importanti da prendere per non rischiare di farsi male, mettere in pericolo gli altri e danneggiare l’ambiente.

Dal corso alla tavola e l’onda giusta: come iniziare a surfare

Partiamo dalle basi: è sconsigliabile iniziare a surfare da soli, senza aver ricevuto da un professionista istruzioni su come farlo in tutta sicurezza. È vero che oggi si trovano in Rete tutorial per imparare a riconoscere le onde da surf e cavalcarle e ogni altro tipo di informazione utile sulla materia, ma è vero anche che il supporto di un istruttore è l’unico mezzo davvero efficace per maturare una certa confidenza con la tavola. Dai corsi, le lezioni, le scuole di surf ai surf camp organizzati nelle principali località marittime: le alternative per chi vuole imparare a surfare ormai non mancano neanche in Italia.

Citatissima come una delle cose più importanti quando si comincia con il surf è la scelta della tavola giusta. Quasi sempre ai principianti è consigliato di optare per una tavola più grande e dalla forma arrotondata (le cosiddette “mini-malibu” o “funboard”) che risulta generalmente più stabile e più facile da manovrare. La verità è che anche la tavola da surf giusta andrebbe scelta su consiglio di un istruttore che tenga conto, per esempio, della propria statura e della propria familiarità con il mare e con gli sport d’acqua.

Non meno importante, quando si inizia a surfare, è scegliere la location giusta. Sebbene il pensiero corra veloce a mete esotiche e oltreoceano, anche in Italia si può fare surf e divertirsi a cavalcare le onde qualunque sia il proprio livello di familiarità con questo sport. La Buggerru Surf House in Sardegna, per esempio, è un vero e proprio paradiso per i surfisti nostrani. La spiaggia perfetta per surfare da principianti è quella dove le onde non sono eccessivamente alte e non ci sono forti correnti o repentini cambi di marea: anche per questa ragione prima di salire sulla tavola faresti meglio a familiarizzare con l’ambiente in cui ti trovi, chiedendo – perché no – consiglio ai surfisti più esperti.

Prima di entrare in acqua molti consigliano ai principianti lunghe sessioni di allenamento a secco che, del resto, fanno parte della routine di allenamento anche dei surfisti professionisti. Ci sono diversi esercizi che si possono fare sulla spiaggia, infatti, per imparare come mettersi in piedi sulla tavola da surf (il take off), mantenere l’equilibrio o pagaiare fino a raggiungere l’onda giusta senza farsi trascinare dalla corrente e affaticarsi. Una volta che avrai acquisito queste conoscenze teoriche potrai passare all’azione in tutta sicurezza.

Non prima di aver imparato anche ad aspettare l’onda giusta: una buona dose di pazienza è dote immancabile per un buon surfista e, se arrivato in una località dove si fa surf la prima cosa che noti è un gran numero di surfisti fermi sulle tavole a largo, è proprio perché sono in attesa dell’onda migliore da cavalcare. All’inizio accontentati di onde bianche, piccole e già in procinto di infrangersi in riva: non solo sono più sicure per te, ma avrai la certezza di non aver rubato un’onda a chi è più esperto.

Seguici sui nostri canali