Come curare la testa piatta nei neonati?

La sindrome della testa piatta nei neonati nota anche come plagiocefalia posizionale, è piuttosto comune nei neonati. Si verifica quando la testa del bambino sviluppa un punto piatto a causa della sua fragilità ossea, la quale crea una sorta di affossamento dovuto all’assunzione di una posizione sdraiata per lunghi periodi. Questa condizione può causare cambiamenti estetici nella testa del bambino, ma non influisce sulla crescita o sullo sviluppo del cervello. Tuttavia, è essenziale trattare la sindrome della testa piatta per evitare effetti a lungo termine.
Per fortuna, esistono dei dispositivi efficaci per prevenire la malformazione ossea. Il cuscino anti plagiocefalia, noto anche come cuscino per neonati con la testa piatta, è progettato specificamente per prevenire e curare la plagiocefalia, così da limitare la deformazione del cranio che porta a una testa appiattita o asimmetrica.
In particolare il dispositivo ideato e progettato da Pharmaflex dotato di tecnologia Safe Disk assicura una densità di pressione del cranio modulata, con l’obiettivo di disperdere il peso sull’intera superficie del cuscino, così da evitare possibili avvallamenti ossei. Inoltre, l’aggiunta del sistema AirCell, sinonimo di celle aperte, rende il cuscino permeabile all’aria con risultati di alti rendimenti di comfort e durata.
Metodi per curare la testa piatta nei neonati
Uno dei modi migliori per trattare la sindrome della testa piatta nei neonati è incoraggiare la posizione a pancia in giù. Ciò significa mettere il bambino prona per brevi periodi quando è sveglio e sorvegliato. In questo modo, si favorisce il rinforzo muscolare del collo, della schiena e delle spalle del neonato. Nonché lo sviluppo motorio, poiché si insegna al bambino di raggiungere determinate posizioni attraverso il giramento e i tentativi di ottenere la seduta o la posizione eretta.
Un altro modo per trattare la sindrome della testa piatta è cambiare spesso la posizione del bambino durante il sonno. L'American Academy of Pediatrics raccomanda di mettere i bambini a dormire sulla schiena per ridurre il rischio di sindrome della morte improvvisa del lattante (SIDS).
Tuttavia, anche questa posizione può portare alla sindrome della testa piatta. Per prevenirla, i genitori possono alternare la posizione della testa del bambino durante il sonno, utilizzare un materasso rigido ed evitare di usare seggiolini auto o altalene come superfici di riposo prolungato. Nonostante ciò, dobbiamo assicurare al piccolo lunghi periodi di riposo tra una nanna e l’altra, garantendogli benessere e comfort.
In caso di manifestazione della testa piatta dei neonati, ovvero nei casi più gravi, il neonato può avere bisogno di un casco o di una fascia per rimodellare la testa. Questi dispositivi aiutano a riposizionare la testa del bambino e ad applicare una leggera pressione sui punti piatti, favorendo la crescita delle aree più rotonde.
Tuttavia, i caschi e le fasce sono generalmente raccomandati solo quando il problema è già presente e non sempre ottengono i risultati desiderati. Per questo motivo è importante curare fin da subito la patologia affinché non si presenti. Il metodo più efficace di prevenzione al momento è quello fornito da un cuscino anti plagiocefalia.
No alla plagiocefalia grazie all’uso del cuscino
Un cuscino anti plagiocefalia funziona fornendo sostegno e ammortizzazione alla testa del bambino, distribuendo la pressione in modo uniforme sul cranio. Viene realizzato con materiali morbidi e traspiranti, e quindi delicati per la pelle del bambino. Il design unico del cuscino assicura il corretto allineamento della testa del bambino, riducendo il rischio di formazione di punti piatti. In particolare, il cuscino di Pharmaflex ha una copertura in fibra di carbonio con effetti antivirali, anallergici, antibatterici e termoisolanti.
Inoltre, l'uso del cuscino promuove un sano allineamento della colonna vertebrale e delle vertebre cervicali del neonato. Fornendo sostegno alla testa, il cuscino può aiutare a prevenire il torcicollo, una condizione in cui i muscoli del collo si tendono o si accorciano da un lato, causando l'inclinazione della testa del bambino verso un lato. Malgrado ciò, la testa del neonato non deve essere bloccata ma libera di ruotare. Altrimenti qualora dovesse rigurgitare potrebbe ritrovarsi vittima di soffocamento.
È importante notare che un cuscino anti plagiocefalia va utilizzato sotto la supervisione genitoriale. Sebbene questi cuscini possano essere efficaci nella prevenzione e nel trattamento della plagiocefalia, non devono essere utilizzati senza un adeguato controllo da parte dei genitori. Ovvero, il neonato non deve essere lasciato incustodito per lunghi periodi di tempo.