Da Settembre 2024 prendono il volo i corsi della Lindbergh Aviation Academy
L’istituto, con la nuova sede a Grassobbio, in provincia di Bergamo, si prefigge l’obiettivo di formare i futuri professionisti del mondo aeronautico. L’11 novembre il primo Open Day per scoprire l’offerta formativa

Porte aperte per la Lindbergh Aviation Academy, la nuova scuola secondaria di secondo grado che forma professionisti nel settore aeronautico. I nuovi corsi, in partenza a settembre 2024, verranno presentati durante una serie di Open Day: il primo appuntamento è l’11 novembre, nella neonata sede di Grassobbio.
Nata dalla sinergia tra AEA - Aircraft Engineering Academy e l’Istituto Dante Alighieri di Firenze, la scuola propone una formazione completa e di alta qualità nel settore dell'aviazione, grazie un corpo docente specializzato, attività in hangar, un programma di corsi in inglese e un iter di preparazione dedicata per le selezioni civili e militari.
Il percorso di studi si articola in diversi moduli, al fine di ricoprire diversi ruoli nel settore:
- Piloti civili o militari
- Controllori del traffico aereo
- Addetti al coordinamento di rampa
- Ingegneri tecnici
- Meteorologi
- Aviorifornitori
- Assistenti di volo
- Operatori del coordinamento di scalo
- Assistenti passeggeri
- Manutentori aeronautici
Con l’esperienza trentennale sul territorio fiorentino, la nuova sede è stata volutamente aperta a Bergamo, città caratterizzata da una forte vocazione aeronautica in costante espansione. Il progetto didattico è stato condiviso con le amministrazioni locali e le eccellenze che ruotano all’interno e a supporto dell’aeroporto di Bergamo Orio al Serio.
«Il progetto nasce con l’obiettivo di fornire a 360° i futuri professionisti del domani nel mondo aeronautico. Non solo piloti e controllori di volo, ma tutti quelli attori che sono di fondamentale importanza all’interno della compagine aeronautica – commenta Alessandro Cianciaruso, Presidente e Amministratore Delegato della Lindbergh Aviation –. L'apertura della nuova sede in provincia di Bergamo è un passo significativo per lavorare a stretto contatto con partner strategici che sono un riferimento del mondo aeronautico».
«La mission della scuola è quella di ascoltare i bisogni delle aziende e quindi far sì che i nostri studenti siano pronti a uscire dal quinquennio per essere valutati dall’azienda e favorire così un rapido ingresso nel mondo del lavoro – spiega Luciano Lazzeri, Amministratore Unico dell’Istituto Dante Alighieri e Consigliere Delegato della Lindbergh Aviation Academy –. I prossimi open day saranno delle ottime occasioni per aprire le porte ai ragazzi e spiegare loro l’offerta formativa e le numerose possibilità di carriera».
Durante la giornata di sabato 11 novembre, a partire dalle 15.00, gli studenti che frequentano il terzo anno della scuola secondaria di primo grado, e le loro famiglie, potranno conoscere la nuova realtà della Lindbergh Aviation Academy, a Grassobbio, in via Quarenghi 1, e scoprire i corsi e tutti i dettagli.
I successivi appuntamenti:
- 24-25 novembre: Fiera Orientamento (via Lunga, Bergamo) dalle 9.00 alle 14.00
- 2 dicembre: Open Day (via Quarenghi, 1, Grassobbio) dalle 15.00 alle 16.30
- 16 dicembre: Open Day (via Quarenghi, 1, Grassobbio) dalle 15.00 alle 16.30
- 20 gennaio: Open Day (via Quarenghi, 1, Grassobbio) dalle 15.00 alle 16.30
Per scoprire l’intera offerta formativa e tutti i dettagli del nuovo istituto, è possibile visitare il sito www.lindberghaviationacademy.com. Gli interessati possono iscriversi scrivendo una e-mail all’indirizzo bergamo@lindberghaviationacademy.com o chiamando i numeri 035 19965519 o 342 6211628.