Fami lancia Linea 391, il futuro dell'arredo garage

All’interno degli ambienti operativi, lo spazio garage ha oggi una funzione sempre più rilevante, diventando un’estensione concreta delle attività produttive, artigianali o di manutenzione. La sua progettazione richiede soluzioni capaci di rispondere con precisione a esigenze diversificate, garantendo funzionalità, ordine e massima efficienza. L’arredo non può quindi limitarsi a un ruolo accessorio, ma deve integrarsi in un sistema evoluto, pensato per accompagnare il lavoro quotidiano con strumenti adeguati e configurazioni intelligenti.
La modularità rappresenta la risposta più efficace a questa nuova prospettiva, dato che consente di organizzare lo spazio in modo dinamico, ottimizzando ogni superficie in funzione dell’utilizzo reale. Fami interpreta questa esigenza attraverso Linea 391, una proposta d’arredo progettata per offrire flessibilità, robustezza e adattabilità. La sua struttura modulare consente di costruire soluzioni su misura, capaci di evolvere nel tempo insieme ai cambiamenti del contesto operativo, per offrire come risultato un ambiente di lavoro ordinato, efficiente e pronto a sostenere le esigenze della quotidianità, con un approccio professionale e orientato alla produttività.
Linea 391: progettazione intelligente per ogni esigenza
Linea 391, disponibile su shop.famispa.com, nasce dall’esperienza di Fami nel campo dell’arredo garage e rappresenta un'evoluzione verso soluzioni ancora più accessibili e funzionali. Il progetto coniuga la qualità costruttiva tipica del brand con un concept orientato alla versatilità: ogni modulo è studiato per integrarsi perfettamente con gli altri, offrendo combinazioni personalizzabili che si adattano con precisione a diversi contesti applicativi.
La struttura componibile e le finiture curate rendono Linea 391 una risposta efficace sia per l’ambiente garage privato sia per le esigenze di grandi officine e piccole realtà produttive. L’attenzione ai materiali – dall’acciaio verniciato ai piani in legno multistrato – garantisce resistenza, durata e un impatto estetico coerente con gli standard più attuali.
Il vero punto di forza risiede però nella logica progettuale: ogni elemento nasce con uno scopo preciso, con funzionalità chiare e con la possibilità di evolvere nel tempo. Questo approccio permette di trasformare lo spazio operativo in un ambiente ordinato, efficiente e capace di rispondere con rapidità a nuove necessità, mantenendo costante il livello di qualità.
Arredi solidi, belli e sostenibili
Resistenza e durata sono requisiti fondamentali per l’arredo tecnico, soprattutto in ambienti soggetti a sollecitazioni continue. Le strutture in acciaio garantiscono solidità e stabilità, mentre i piani in legno multistrato di faggio offrono un’elevata resistenza all’usura, con finiture curate e una resa estetica essenziale e funzionale.
L’introduzione di contenitori in plastica rigenerata consente di abbinare prestazioni elevate a un’impronta ambientale ridotta. Si tratta di un materiale che mantiene le stesse caratteristiche della plastica tradizionale, ma con un minor impatto in termini di emissioni e consumo di risorse.
Ogni componente della linea è progettato per rispondere alle esigenze di un uso intensivo, integrando scelte tecniche ed etiche.
Accessori, contenitori e dettagli tecnici: tutto trova il suo posto
Sono i piccoli dettagli che influiscono sull'efficienza, soprattutto quando si tratta di organizzare al meglio postazioni di lavoro e ambienti produttivi. In questo ambito, la possibilità di disporre di accessori funzionali e contenitori intelligenti non rappresenta un semplice valore aggiunto, ma un requisito indispensabile.
La linea integra sistemi pensati per massimizzare l’ordine: dalle pareti attrezzate con fori quadro, ideali per appendere utensili in modo rapido e sicuro, ai cassetti ad estrazione telescopica che agevolano l’accesso agli strumenti, anche in spazi ristretti. I contenitori in polipropilene su guide in acciaio garantiscono portata e maneggevolezza, mentre le soluzioni Euro Box e Picking Box Air permettono lo stoccaggio efficiente, facilitando le operazioni di picking grazie a una struttura progettata per la visibilità e l’accessibilità del contenuto.
Ogni elemento è studiato per contribuire a un’organizzazione fluida e intuitiva, in grado di ridurre i tempi di ricerca, aumentare la produttività e migliorare la sicurezza dell’ambiente di lavoro.